Da oggi, tra le diverse modalità di utilizzo del MagneticDays, c’è anche la possibilità di utilizzare il Metodo PIT Cycling Program, un programma di allenamento indoor mirato alla preparazione invernale nel ciclismo. La polivalenza di uno strumento innovativo come il JARVIS permette di “leggere” ed eseguire gli allenamenti del metodo PIT nel proprio linguaggio.
Forza, Potenza, Agilità, Resistenza, Ritmo Gara. Allenati con il Metodo PIT Cycling Program sul tuo JARVIS. Scopri sul nostro shop il pack di 40 allenamenti – eseguibili sia da PC che dalla App MD WiFi – dalla durata illimitata!
MagneticDays continua ad implementare le sue funzioni anche per l’online, in questo caso, per la scrittura degli allenamenti indoor. Da oggi infatti, accedendo al proprio account sul sito, sarà possibile visualizzare il pannello di controllo per la scrittura degli allenamenti cliccando sul tasto di accesso alla funzione scrittura.
“Abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di scrivere i propri allenamenti accedendo direttamente dal proprio account e non più dal software – fa sapere l’azienda aretina in una nota – perché non sempre gli utenti hanno la possibilità di avere il loro pc con il software installato a portata di mano. Inoltre, continuiamo a lavorare alla fluidità e navigabilità del sito MD per migliorare sempre più i nostri servizi che passano principalmente per l’online.”
Il pannello di scrittura allenamenti è già disponibile per tutti nella modalità basic ma potrà essere implementato a mano a mano nelle sue funzioni acquistando diverse tipologie di plug in sul nostro shop, disponibili dalla metà di gennaio 2019.
Avreste mai immaginato che un allenamento “indoor” potesse essere non solo stimolante ma anche divertente? L’ultimo capitolo della filosofia di allenamento MagneticDays è tutta qui, e unisce la qualità al divertimento!
Starter Pack MagneticDays: a chi è rivolto
Se avete voglia di provare il nostro Sistema di allenamento ma non volete ancora noleggiarlo o acquistarlo, vi offriamo una possibilità totalmente gratuita. Se un vostro amico possiede già un MagneticDays potete effettuare la registrazione sul portale www.magneticdays.com creando il vostro account personale. Nella pagina vengono caricati automaticamente due allenamenti: il primo è un demo autogestito della durata di 20′ che include le principali funzionalità offerte da MD. L’allenamento è preimpostato per un valore di soglia predefinito in termini di Watt. L’utente/atleta potrà modificare questo valore inserendo quello desiderato nel relativo campo del workout. Il file .pdf che spiega passo dopo passo questo allenamento (Training Demo) è scaricabile cliccando qui.
Non dei semplici rulli per bici ma un’esperienza di allenamento indoor di alta qualità
Il secondo allenamento è un percorso già tradotto per essere pedalato con il MagneticDays utilizzando il Cambio Virtuale, ultima release della App MD WiFi. Il manuale (sempre in formato .pdf) di quest’ultima release è scaricabile cliccando qui.
Con la nuova release 2.1.1 della App MD WiFi (disponibile per iOS e Android) abbiamo voluto accontentare anche tutti gli amanti dell’aspetto ludico dell’allenamento indoor, implementando un’offerta già di per sé unica a livello tecnico e qualitativo (Metodologia HTT) con la possibilità di divertirsi mentre ci si allena con qualità. La App MD WiFi include la modalità Cambio Virtuale, compatibile da oggi con Zwift.
I rulli per bici MagneticDays offrono la possibilità di “simulare lo sforzo” (Watt) che si percepirebbe in un punto specifico di un percorso eseguendo il gesto richiesto. I dati necessari per lavorare costantemente all’interno della formula fisica che calcola lo sforzo istantaneo (Peso dell’utente/atleta, Peso della bici, Cambio Virtuale, Circonferenza della ruota) devono essere inseriti prima di iniziare l’allenamento all’interno della sezione Impostazioni – My Account della App MD WiFi.
Il Cambio Virtuale della App MD WiFi
Tralasciando i dati relativi al peso della bici e alla circonferenza della ruota, andiamo ad analizzare gli altri due parametri dell’App MD WiFi.
Peso dell’utente/atleta → Questo è un dato diverso da quello utilizzato per gli HTT. Non essendo infatti importante per la scrittura di allenamenti personalizzati da parte del Coach MD, l’utente/atleta può “divertirsi” a modificarlo a proprio piacimento pedalando in condizioni fisiche diverse rispetto a quella propria attuale ed immaginando come sarebbero le sensazioni e gli sforzi se fosse più magro di tot Kg.
Personalizzazione Corone e Pacco Pignoni → L’utente/atleta potrà inserire i rapporti desiderati per corone e pacco pignoni (vera novità). Il cambio utilizzato nel corso dell’allenamento sarà dunque virtuale e gestibile tramite gli appositi tasti di controllo +/- della App (a sinistra per le corone e a destra per il pacco pignoni) oppure agendo sui doppi tasti ottici di controllo remoto al manubrio.
Con questa novità, unica nel mondo indoor, il Sistema allenamento sui rulli JARVIS sarà in grado di avere in ogni istante i dati per fornire la corretta risposta (in termini di Watt automatici) al gesto tecnico che l’utente/atleta vorrà eseguire al momento con la sua bicicletta virtuale. Inoltre, nella schermata del percorso/allenamento da eseguire è indicato anche il valore della pendenza (Slope), calcolato mediante formula fisica ed espresso in termini percentuali (di colore ROSSO per la salita e VERDE per la discesa.
La compatibilità del Cambio Virtuale con Zwift
Zwift rappresenta la prima piattaforma planetaria di intrattenimento indoor che collega ciclisti da tutto il mondo permettendo loro di sfidarsi a distanza su percorsi di tutte le tipologie. Con la nuova release 2.1.1 della App MD WiFi, MagneticDays diventa di diritto il primo Sistema di allenamento indoor capace di mixare un allenamento di qualità con il divertimento, spingendo ancora sul pedale dell’innovazione. Il Cambio Virtuale del Sistema JARVIS dialoga già con Zwift, ma da oggi potrà farlo in un modo nuovo quando ci si trova in modalità Track Resistance. La condizione migliore sarà quella di utilizzare Zwift con il PC (il Jarvis ha in dotazione standard l’antenna ANT+ per PC richiesta da Zwift) e la App MD WiFi installata nel tablet o smartphone.
Ma non è tutto! Un’altra importante possibilità che MagneticDays offrirà a tutti i suoi utenti presenti (e futuri) sarà quella di poter pedalare sul JARVIS percorsi importati direttamente come file .tcx o .gpx (ovvero percorsi pedalati realmente con relative tracce Garmin). Tramite il proprio account sul sito www.magneticdays.com sarà possibile caricare i percorsi che verranno tradotti in modo tale da essere pedalabili con il MagneticDays. Prossimamente questi percorsi potranno essere resi disponibili agli altri utenti MD e pubblicati nella sezione Allenamenti Autogestiti e Percorsi del nostro shop dove sono già presenti alcuni tracciati scaricabili gratuitamente. Il manuale del cambio virtuale MagneticDays è scaricabile in formato .pdf a questo link.
Anche se il titolo può trarre un po’ in inganno, ci piace pensare日本藤素
che ognuno di noi abbia la considerazione di se stesso come di un piccolo eroe. Ed è questo che, in fondo, ognuno di noi cerca di fare ogni giorno. Il proprio meglio, per se stessi e per gli altri. Sabrina è un architetto di 49 anni che da 3 si cimenta nel triathlon lunga distanza, anche se ha cominciato ad essere una “donna di ferro” 10 anni fa quando, in seguito ad un grave incidente occorso a suo marito, la vita l’ha messa davanti ad una gara ben più dura facendole prendere una piega che non ti aspetti. Un cambiamento radicale dall’oggi al domani, uno di quelli che non puoi programmare e che non pensi mai accadano proprio a te. Il triathlon, si sa, è un percorso di vita, e le lunghe distanze che un atleta deve affrontare portano sofferenza e difficoltà, elementi che per Sabrina sono diventati il carburante della sua quotidianità.
Da qui nasce il progetto RACE ACROSS LIMITS, 2200 km in bici e più di 17000 mt di dislivello dall’Italia alla Spagna passando per la Francia. Dalla Brianza a Santiago de Compostela, 18 tappe con un unico scopo: raccogliere fondi per la fondazione COME COLLABORATION ONLUS che si occupa di trattare dal punto di vista osteopatico e in forma totalmente gratuita, neonati e bimbi disabili in Italia, Moldavia, Spagna, Sud Est Asiatico e Nord Africa. Le cure osteopatiche infatti, se effettuate su neonati e bambini, sono in grado di migliorare gli stadi di disabilità sia fisici che mentali. Ma c’è di più, perché chiunque voglia accompagnare Sabrina in questa impresa e contribuire a raccogliere fondi, potrà farlo sostenendo il progetto con una offerta in denaro e scegliendo la tappa preferita da pedalare. Tutti i proventi raccolti andranno alla fondazione e ai partecipanti sarà fornita una maglia tecnica. Inoltre, è prevista l’integrazione durante il tragitto e l’assistenza medica e meccanica per tutti i partecipanti. Handbike, bicicletta da strada, mtb o bici da crono non importa, quello che importa è pedalare insieme per aiutare i bambini.
Ed è qui che entra “on the road” MagneticDays. La nostra azienda infatti sarà partner importante dell’evento benefico che vedrà i primi colpi di pedale sabato 14 luglio. Come? Accompagnando Sabrina nella preparazione atletica con il Jarvis MD, il sistema di allenamento high tech Made in Italy dalle infinite possibilità hardware e software, che sfrutta i parametri di ogni singolo atleta per realizzare un protocollo di lavoro di estrema precisione e personalizzazione. Basato sul binomio valutazione/erogazione dei carichi allenanti, e grazie al lavoro dei Coach MD e all’elevata precisione dello strumento, Sabrina potrà contare sia su una calendarizzazione degli allenamenti focalizzata sulle sue caratteristiche fisiche sia su programmi specifici che la prepareranno al top della forma per affrontare un volume chilometrico importante. “Jarvis MD è un sistema basato sull’approccio scientifico all’allenamento – ha detto Marco Sbragi, CEO di MagneticDays – e siamo molto orgogliosi e felici di supportare Sabrina nel suo progetto di beneficenza!”
Prossimamente vi racconteremo qualche cosa in più! 😉 #raceacrosslimits #MagneticDays4Sabrina