Trova le risposte che cerchi
Le risposte alle vostre domande FAQs
Come trovo il numero di serie del mio smart trainer?
A seconda del prodotto, puoi trovare il numero di serie:
- Sul telaio del prodotto (placchetta laserata applicata nella parte bassa del telaio)
- Sul certificato di calibratura del prodotto fornito nella confezione
Hai bisogno di aiuto per trovare il codice del modello? Visita la pagina dedicata, seleziona il tuo prodotto dall’elenco dei modelli, e ti faremo vedere dove puoi trovare il codice che cerchi.
Nella confezione ho trovato un accessorio USB ANT+, a cosa serve?
La chiavetta USB ANT+ permette il collegamento tra Zwift ( o applicazioni simili ) e il MagneticDays.
Devo collegare la chiavetta USB ANT+ al PC per poter utilizzare MagneticDays?
NO, lo smart trainer comunica con l’applicazione MagneticDays mobile / PC via WiFi o USB, in questo caso l’adattatore USB ANT+ non è necessario.
Nella confezione ho trovato un accessorio chiamato Optical Remote Control, a cosa serve? Posso usarlo come sensore di cadenza?
I tasti ottici di controllo remoto (optical remote control) sono un accessorio, da applicare al manubrio, che offre diverse funzionalità a seconda dell’ambito di utilizzo. In generale è consigliato tenere il remote control scollegato, sarà poi il preparatore a dare indicazioni sull’utilizzo in base al tipo di allenamento che viene richiesto.
Il controller non è un sensore di cadenza, e in nessun caso è possibile utilizzarlo come tale, consulta il manuale di utilizzo per maggiori info.
Non riesco a svitare i dadi della gambe per aprirle
I dadi delle gambe NON vanno svitati, le gambe ruotano per aprirsi e consentire la stabilizzazione del trainer.
Fare riferimento al manuale di montaggio per maggiori informazioni sull’utilizzo della piattaforma.
Ho caricato il MagneticDays per diverse ore utilizzando il caricabatterie fornito in confezione, ma la batteria risulta scarica.
Verifica che il caricabatterie fornito sia funzionante ( led verde acceso ). Collega il caricabatterie al MagneticDays ed accendilo.
Attenzione la batteria dello smart trainer viene ricaricata SOLO quando lo stesso è acceso.
Il caricabatterie fornito nella confezione è guasto, posso usare un caricabatterie alternativo?
Il JARVIS richiede un alimentatore da 12V 3A, puoi utilizzare un alimentatore alternativo purché rispetti le specifiche. Contatta comunque l’assistenza per segnalare il problema.
Posso utilizzare l’alimentatore del mio PC?
NO, anche se il connettore di alimentazione ha forma e dimensione paragonabile, in generale l’alimentatore del PC NON è compatibile con la piattaforma.
L’eventuale utilizzo può provocare danni alla batteria e all’elettronica del Sistema MagneticDays, invalidandone pertanto la garanzia.
Puoi acquistare un nuovo caricabatterie nella sezione Accessori del nostro store online.
Ho caricato la batteria dello smart trainer per diverse ore, ma questa si esaurisce in poco tempo
La batteria del MagneticDays (quando caricata completamente) garantisce un periodo di circa 4 ore di funzionamento continuo.
La batteria raggiunge la massima capacità dopo alcuni cicli di carica / scarica completi. Nelle prime fasi di utilizzo è quindi normale che la durata sia minore.
Effettua almeno 4 cicli di carica della batteria, e se il problema persiste, contatta l’assistenza.
Mi sono registrato ma non riesco ad accedere al mio profilo
Controlla di aver inserito correttamente i dati di accesso scelti durante la registrazione, prestando attenzione ad eventuali lettere maiuscole o simboli.
Ho dimenticato i miei dati di accesso quindi ho effettuato una nuova registrazione, ma non vedo più gli allenamenti
L’elenco di Workout e dati generali sono legati al singolo account, per poter accedere ad essi sul tuo nuovo account contatta l’assistenza, che provvederà ad aiutarti nel recupero.
Quando effettuo il login, nel campo password, devo inserire la password relativa al mio account email?
NO, nel campo password va inserita la password scelta durante la fase di registrazione sul sito MagneticDays. Se non ricordi più la tua password puoi richiederne il reset cliccando QUI
Sto cercando di registrarmi sul sito, ma un errore mi dice che il mio nome utente contiene caratteri non validi, perché?
Il nome utente non può contenere spazi, ne caratteri speciali. Verifica che il nome utente che hai scelto sia composto solo da caratteri alfanumerici.
Ho provato ad accedere all'App utilizzando il mio nome utente, ma segnala un'errore e non mi consente di entrare.
Per accedere all’App è necessario inserire l’indirizzo email associato all’account MD, e non il nome utente.
Supporto PROTOCOLLO FE-C
MagneticDays supporta il protocollo di comunicazione standard FE-C. Puoi attivare la modalità FE-C sul tuo MD dalla sezione Impostazioni → ANT+ TX selezionando FE-C.
Supporto PROTOCOLLO BLUETOOTH FTMS
Con l’ultimo aggiornamento del firmware ( 03.00.A/B41 – 04.00.C/D30 ) tutti gli smart trainer MD modello JARVIS supportano il protocollo Bluetooth FTMS, che permette il collegamento BLE con tutte le piattaforme, sia Android che iOS ( ad eccezione – al momento – di Rouvy AR per problemi non dipendenti da noi ).
Per il momento i modelli MD4/25 e MD6/30 NON SUPPORTANO la connessione BLE FTMS.
Per informazioni dettagliate sull’aggiornamento del firmware guarda il video tutorial
Posso collegare il mio Garmin al rullo?
SI, sia l’MD Jarvis sia i vecchi modelli MD 4-25/6-30 sono compatibili con i ciclocomputer Garmin e simili.
MD JARVIS
1) Verifica di aver installato l’ultima versione del firmware (04.00.C/D36). Trovi questa informazione dall’App MD WiFi, una volta connesso al Jarvis, andando su
Menù->Impostazioni, la prima voce in alto indica la versione del firmware.
2) Dal Garmin fai la ricerca come sensore di potenza, oppure come Indoor Trainer / Smart Trainer / Rullo Indoor in base al modello di Garmin
MD 4-25 / 6-30
1) Attiva la modalità ANT+ POWER oppure ANT+ FEC
Per scoprire tutti i passaggi della procedura per attivare la modalità desiderata puoi fare riferimento al video tutorial Sensors.
2) Dal Garmin fai la ricerca come sensore di potenza, oppure come Indoor Trainer / Smart Trainer / Rullo Indoor in base al modello di Garmin
Sto cercando di collegare il mio Garmin con l'MD, ma non riesco ad accoppiare la velocità
MD non trasmette i dati della velocità, non è quindi possibile effettuare tale accoppiamento.
Posso usare MagneticDays con TrainerRoad, Rouvy, BigRingVr, o piattaforme simili?
Il Sistema MagneticDays supporta gli standard di comunicazione FE-C e BLE FTMS.
Se la piattaforma che vuoi utilizzare supporta il protocollo FE-C o la connessione Bluetooth FTMS, allora è compatibile con MagneticDays. Fai riferimento al sito web della piattaforma.
ZWIFT
Posso usare Zwift con gli smart trainer MagneticDays? Di cosa ho bisogno?
SI, Zwift è compatibile con il Sistema MagneticDays e può essere utilizzato in varie modalità di funzionamento. Puoi scoprire come consultando il manuale di istruzioni, oppure guardando i nostri video tutorial Zwift BLE , Zwift ANT+ o connessione MD – Zwift
Quali sono le modalità con cui posso collegare MD e Zwift?
Zwift è compatibile con il Sistema MagneticDays e può essere utilizzato in varie modalità di funzionamento:
1. APP MD WiFi ( VIRTUAL GEAR ) via ANT+ FE-C [ l’app MD controlla il rullo ]
Dispositivo 1 (smartphone/tablet) : App MD WiFi (ANT+ mode)
Dispositivo 2 (PC) + chiavetta ANT+ : App Zwift
2. APP MD WiFi ( VIRTUAL GEAR ) via BLE [ l’app MD controlla il rullo ] *
Dispositivo 1 (smartphone/tablet) : App MD WiFi (BLE mode)
Dispositivo 2 (smartphone/tablet) : App Zwift (via BLE)
3. APP ZWIFT [ l’app Zwift controlla il rullo ]
Dispositivo 1 (smartphone/tablet) : App Zwift (via BLE)
4. APP ZWIFT [ l’app Zwift controlla il rullo ] **
Dispositivo 1 (PC) + chiavetta ANT+ : App Zwift
* disponibile solo per modelli JARVIS
** disponibile per modelli JARVIS – MDE 4/25 – MDE 6/30
Per maggiori informazioni e per scoprire nel dettaglio le procedure di collegamento tra i trainer MD e Zwift, consulta il manuale dedicato o guarda il video tutorial!
Per utilizzare Zwift con MD è obbligatorio utilizzare la funzione "Cambio Virtuale" ?
No, la modalità Cambio Virtuale (Virtual Gear) è una funzionalità aggiuntiva che abbiamo sviluppato.
Zwift può essere utilizzato in modo indipendente dall’App MD WiFi, in quel caso è Zwift stesso a prendere il controllo del freno dell’MD.
Utilizzando direttamente l’app Zwift avrai bisogno di 1 solo dispositivo! Vedi come → istruzioni collegamento MD – Zwift oppure guarda il video tutorial
Posso utilizzare tutti i tipi di chiavetta ANT+ per collegare l’MD a Zwift?
NO, per poter collegare gli smart trainer MD a Zwift, è necessario utilizzare una chiavetta ANT+ USB2 o mini ANT+ USB. I vecchi modelli USB1 non permettono il collegamento tra MD e Zwift.
NON PUOI UTILIZZARE, tutte le chiavette che:
- sulle info stampate nel retro della chiavetta hanno la scritta “USB1-Wireless USB Stick”
- le chiavette vecchio modello ANT+ di Garmin, dove la parte interna della chiavetta è bianca
Solamente i modelli ANT+ USB2 o mini ANT+ USB sono compatibili ( puoi trovare l’accessorio disponibile anche sul nostro store qui! )
Ho collegato la mia chiavetta ANT+ al PC e attivato la modalità FE-C, ma non riesco a collegarmi a MD
Sebbene non rientri nelle nostre competenze, ricordiamo che Zwift è compatibile solamente con le chiavette ANT+ USB2, mentre NON è compatibile con le più datate USB1. Controllare comunque la compatibilità sul sito Zwift.
Per usare Zwift con MD è obbligatorio l'utilizzo con 2 dispositivi ( App MD WiFi + Zwift ) ?
No, puoi utilizzare tranquillamente un singolo dispositivo dove l’app Zwift controlla direttamente il tuo MD.
MagneticDays ha sviluppato la funzionalità di Cambio Virtuale (Virtual Gear) al fine di migliorare l’esperienza utente, ma l’utilizzo di questa modalità NON è obbligatorio!
Scopri come collegare Zwift ai nostri trainer → video tutorial – istruzioni collegamento
APP PER CICLISMO : BKOOL | ROUVY AR | FULGAZ | GRT CYCLING
Posso usare applicazioni per ciclismo come Bkool con gli smart trainer MagneticDays? Di cosa ho bisogno?
SI, piattaforme come Bkool o Rouvy AR sono compatibili con il Sistema MagneticDays. Puoi scoprire come guardando i nostri video tutorial
Per utilizzare le app per ciclismo con MD è obbligatorio utilizzare la funzione "Cambio Virtuale" ?
No, la modalità Cambio Virtuale (Virtual Gear) è una funzionalità aggiuntiva che abbiamo sviluppato.
Le app per ciclismo più utilizzate, come Zwift, Bkool o FulGaz, possono essere utilizzate in modo indipendente dall’App MD WiFi, in quel caso è la piattaforme stessa a prendere il controllo del freno dell’MD.
Utilizzando direttamente queste app avrai bisogno di 1 solo dispositivo!
Vedi come, guarda i video tutorial:
Per usare le app per ciclismo con MD è obbligatorio l'utilizzo con 2 dispositivi ( App MD WiFi + App terze parti ) ?
No, puoi utilizzare tranquillamente un singolo dispositivo dove l’app per ciclismo di terze parti controlla direttamente il tuo MD.
MagneticDays ha sviluppato la funzionalità di Cambio Virtuale (Virtual Gear) al fine di migliorare l’esperienza utente, ma l’utilizzo di questa modalità NON è obbligatorio!
Scopri come collegare Bkool ai nostri trainer → video tutorial
Scopri come collegare Rouvy AR ai nostri trainer → video tutorial
Scopri come collegare FulGaz ai nostri trainer → video tutorial
AGG. APP
Come posso aggiornare l'App MD WiFi?
L’aggiornamento delle nostre app dipende dal dispositivo su cui è installata l’app stessa.
Per eseguire gli aggiornamenti o avere maggiori informazioni sulle procedure da effettuare fare riferimento alle linee guida del produttore del dispositivo o del sistema operativo utilizzato (es procedura di aggiornamento su App Store o Google Play Store).
In ogni caso puoi aggiornare manualmente l’app scaricata e installata sul dispositivo, o consentirne l’aggiornamento automatico.
L’aggiornamento dell’app consente di accedere alle funzioni più recenti e ne migliora sicurezza e stabilità.
Ho aggiornato l'App all'ultima versione, e adesso quando faccio Login un errore notifica l'assenza di una connessione internet, anche se ho controllato e il mio dispositivo è connesso alla rete
Esiste un problema di compatibilità noto tra l’App MD WiFi e le versioni di Android precedenti alla 5.
Se il tuo dispositivo ha una versione di Android precedente alla 5, è necessario tornare ad una versione precedente dell’App MD.
In questo caso è necessario contattare l’assistenza.
Ho aggiornato l'App MD WiFi alla versione 2.9.3, e adesso non la trovo più tra le applicazioni nel mio dispositivo.
Con la release 2.9.3 dell’app MD WiFi, abbiamo introdotto la nuova icona, in linea con le altre app che abbiamo sviluppato.
L’app non è scomparsa, ha solo cambiato aspetto, cercala tra le tue applicazioni!
VECCHIA ICONA – NUOVA ICONA


Ho aggiornato il mio dispositivo Apple alla versione iOS 14.0/iPadOS 14, e non riesco più a collegarmi con il trainer, perché?
Con l’aggiornamento di sistema alla versione 14 per iPhone e iPad, Apple ha introdotto un nuovo controllo per la connessione a dispositivi esterni attraverso una propria rete locale.
Dopo aver aggiornato il sistema operativo del tuo dispositivo, la prima volta che ti connetterai al rullo, aprendo l’app MD WiFi ti comparirà un avviso di sistema: “MD WiFi vorrebbe rilevare i dispositivi sulla tua rete locale e connettersi.” cliccare su OK, in questo modo l’app sarà in grado di rilevare il trainer sulla rete locale (wifi generata dal rullo) e di connettersi ad esso.
Se per sbaglio hai cliccato su Non consentire non ci sono problemi:
- vai su Impostazioni del dispositivo (impostazioni generali dell’iPhone o iPad non dell’app)
- scorri in basso nell’elenco delle app installate fino a trovare l’app MD WiFi
- accedi alle impostazioni dell’app
- attiva la voce Rete locale
L’autorizzazione viene richiesta solo la prima volta che si effettua la connessione al JARVIS dopo aver aggiornato il sistema operativo. Una volta concessa l’autorizzazione all’utilizzo della rete locale, la connessione avviene direttamente.
Scopri come risolvere il problema → video tutorial
AGG. MD TRAINING
Come posso aggiornare il software MD Training per PC?
Andando sulla pagina App del nostro sito troverai l’ultima versione del Software disponibile al download.
Cliccando sul pulsante [Scarica l’ultima versione], si avvierà il download del file con estensione .exe per installare l’ultima versione.
Al termine del download, è necessario chiudere il programma (se è ancora aperto) e avviare l’installazione dell’ultima versione cliccando sul file appena scaricato e seguendo le istruzioni.
Sotto il pulsante di download troverai anche tutte le informazioni sui requisiti di sistema e la compatibilità con i dispositivi.
AGG. FIRMWARE
Devo aggiornare il Firmware del mio trainer, cosa devo fare?
Per prima cosa vai nella pagina App del nostro sito dove potrai trovare l’ultima versione disponibile al download.
L’aggiornamento avviene in due passaggi:
- Installazione del programma di aggiornamento MD Update sul pc. questo consente di aggiornare il firmware del rullo, NON è quindi l’aggiornamento effettivo.
- Installazione dell’aggiornamento firmware sul trainer collegato al PC tramite cavo USB.
Guarda adesso il video tutorial con la procedura guidata!
La procedura di installazione e aggiornamento del firmware è comunque disponibile online nella pagina manuali.
Ho installato il software di aggiornamento del firmware nel pc, ma mi segnala che non è stato aggiornato, perché?
La sola installazione del software scaricato sul pc NON è l’aggiornamento effettivo del firmware del rullo.
Dopo l’installazione del software scaricato (MD Update):
- Collegare il rullo al pc tramite il cavo USB
- Avviare il programma
- Cliccare sul pulsante UPDATE
Al termine dell’aggiornamento verrà visualizzato il messaggio Updating END
Guarda adesso il video tutorial della procedura guidata di aggiornamento, per scoprire come eseguire tutti i passaggi correttamente!
IMPORTANTE! Non scollegare mai il rullo dal PC durante l’aggiornamento. Questo porta al blocco della procedura, e necessita dell’intervento dei tecnici MD tramite l’assistenza.
Dopo l'aggiornamento del firmware il rullo non viene più riconosciuto dal PC, perché?
A seguito di un aggiornamento firmware fallito ( a causa di problemi sul PC o della disconnessione anticipata del cavo USB ) il rullo può rimanere in modalità “update”.
In questa modalità il PC non riconosce più il rullo e le connessioni WiFi, Bluetooth e ANT+ non funzionano.
In questo caso è necessario contattare l’assistenza.
Voglio aggiornare il firmware del mio JARVIS, ho installato e avviato il programma MD Update, ma il tasto UPDATE non è cliccabile.
I nostri Smart Trainer vengono spediti di fabbrica con installata l’ultima versione del firmware disponibile.
Può succedere che la versione pubblicata sul sito sia precedente alla versione installata sul prodotto, in questo caso NON è necessario alcun aggiornamento, per questo motivo il tasto risulta non cliccabile.
Ho collegato il JARVIS al PC con il cavo USB, ma il computer non lo riconosce
Sul JARVIS sono presenti 3 porte USB, controllare di aver inserito il cavo nella porta corretta. Fare riferimento al manuale di montaggio. Se il problema di connessione persiste, contattare l’assistenza.
Dove mi alleno non ho internet, posso utilizzare ugualmente il MagneticDays?
SI, per eseguire l’allenamento non è necessaria una connessione internet. Puoi scaricare gli allenamenti da eseguire quando hai a disposizione una connessione internet e questi vengono poi memorizzati all’interno del tuo dispositivo. Allo stesso modo, una volta eseguito e salvato un allenamento, questo viene memorizzato all’interno del dispositivo.
Successivamente, quando hai a disposizione una connessione ad internet e apri l’applicazione MD WiFi di MagneticDays, questa esegue in automatico la sincronizzazione.
Dove mi alleno non ho nessuna rete WiFi, posso utilizzare ugualmente il MagneticDays?
SI, il MagneticDays, in modalità Access Point crea una sua rete WiFi, a cui connetti il tuo dispositivo. In alternativa ( solo su PC ) puoi connettere lo smart trainer direttamente via cavo USB.
Posso connettere il MagneticDays alla mia rete wifi di casa?
SI, le piattaforme MD supportano la modalità di connessione in Station Mode. Puoi fare riferimento al video tutorial dedicato per maggiori dettagli.
Mi sono collegato alla rete WiFi dell'MD dalle impostazioni del dispositivo, ma dalla app non riesco a collegarmi
Prova a disattivare la rete dati mobile.
Il mio dispositivo non trova la rete WiFi generata dal rullo, perché?
Solo i modelli JARVIS, e i modelli MDE 4/25 e MDE 6/30 che hanno eseguito l’upgrade della scheda elettronica aggiungendo il modulo WiFi sono in grado di generare la propria rete wifi, e quindi permettono di collegare il rullo all’app.
- Se possiedi un JARVIS o un vecchio modello aggiornato, contatta l’assistenza per verificare la presenza di eventuali problemi alla scheda elettronica.
- Se non sai quale è il modello in tuo possesso* o non sei sicuro della compatibilità, contatta l’assistenza e comunicagli il numero di serie del rullo per identificarlo.
Ho aggiornato il mio dispositivo Apple alla versione iOS 14.0/iPadOS 14, e non riesco più a collegarmi con il trainer, perché?
Con l’aggiornamento di sistema alla versione 14 per iPhone e iPad, Apple ha introdotto un nuovo controllo per la connessione a dispositivi esterni attraverso una propria rete locale.
Dopo aver aggiornato il sistema operativo del tuo dispositivo, la prima volta che ti connetterai al rullo, aprendo l’app MD WiFi ti comparirà un avviso di sistema: “MD WiFi vorrebbe rilevare i dispositivi sulla tua rete locale e connettersi.” cliccare su OK, in questo modo l’app sarà in grado di rilevare il trainer sulla rete locale (wifi generata dal rullo) e di connettersi ad esso.
Se per sbaglio hai cliccato su Non consentire non ci sono problemi:
- vai su Impostazioni
- scorri in basso nell’elenco delle app installate fino a trovare l’app MD WiFi
- accedi alle impostazioni dell’app
- attiva la voce Rete locale
L’autorizzazione viene richiesta solo la prima volta che si effettua la connessione al JARVIS dopo aver aggiornato il sistema operativo. Una volta concessa l’autorizzazione all’utilizzo della rete locale, la connessione avviene direttamente.
Scopri come risolvere il problema → video tutorial
Ho aggiornato il mio dispositivo Apple alla versione iOS 14.0, e dopo poco che mi connetto al rullo, l'app si disconnette da sola! Perchè?
Con molta probabilità nel tuo dispositivo Apple hai abilitato una funzione che la casa ha creato per aiutarti a non perdere mai la connessione dati. Questa opzione però, quando ti connetti ad una rete wi-fi locale (che non ti fa andare su internet) come quella del JARVIS, crea problemi!
Per risolvere devi semplicemente ricordarti di disattivare questa funzione tutte le volte che ti vuoi connettere al JARVIS
Per disattivare la funzione devi seguire questi passaggi:
- vai su Impostazioni dell’iPhone o dell’iPad
- clicca su Cellulare
- scorri fino in fondo alla schermata
- disattiva la funzione Assistenza Wi-Fi
Scopri come risolvere il problema → video tutorial
Ho configurato il mio MD in STATION MODE e adesso non vedo più la rete creata dal rullo.
Questo è normale, quando il rullo è configurato in STATION MODE, non crea più la sua rete, ma si connette invece alla rete WiFi inserita durante la configurazione della STATION MODE. Per vedere come fare ad impostare correttamente la rete guarda il video tutorial!
Ho configurato il mio MD in STATION MODE ma continuo a vedere la rete creata dal rullo.
Quando si passa dalla configurazione in ACCESS POINT a quella in STATION MODE o viceversa, è necessario SPEGNERE e RIACCENDERE il rullo perché la modifica abbia effetto.
Ho configurato il rullo in STATION MODE, ma l'applicazione perde spesso la connessione durante l'allenamento.
Quando il rullo funziona in STATION MODE, la qualità della connessione può essere influenzata da molti fattori, come per esempio:
- la potenza del segnale wifi che si sta utilizzando
- altri dispositivi presenti in rete
- dalle prestazione del router che crea la rete wifi
In questo caso consigliamo l’utilizzo in modalità ACCESS POINT, che garantisce una connessione diretta tra dispositivo e rullo.
Ho configurato il mio trainer in STATION MODE, come posso tornare alla modalità ACCESS POINT?
Puoi far riferimento ai video dedicati alle due modalità di funzionamento, dove troverai tutti gli step con spiegazione dettagliata, dei passaggi per passare da una modalità all’altra.
Ho configurato il mio MD in STATION MODE ma nonostante abbia seguito tutti i passaggi descritti nel videotutorial, non riesco a connettermi al rullo. Come posso fare?
Può succedere di sbagliare la configurazione di alcuni parametri, come ad esempio il nome della rete o la password. Se questo succede non è più possibile connettersi via WiFi al rullo.
Per risolvere il problema hai due alternative:
- Connettere il rullo ad un PC Windows via cavo USB, e correggere le impostazioni tramite l’applicazione MD Training
- Effettuare il RESET del trainer. La procedura di reset ripristina il rullo alla modalità ACCESS POINT. Tutti i passaggi della procedura di reset è descritta nell’ultima pagina del manuale utente del trainer.
PROCEDURE APP
Il mio rullo è compatibile con l'App MD WiFi?
L’App MD WiFi è compatibile con i modelli MD dotati di modulo WiFi.
Questo comprende tutti i modelli JARVIS e J-BIKE e i modelli MDE 4/25 e MDE 6/30 che hanno eseguito l’upgrade della scheda elettronica aggiungendo il modulo WiFi.
Se non sai quale è il modello in tuo possesso* o non sei sicuro della compatibilità, contatta l’assistenza e comunicagli il numero di serie del rullo per l’identificazione.
* I modelli JARVIS si riconoscono dalla presenza della piastra freno e della batteria nella parte posteriore del rullo, se non sono presenti si tratta di un modello precedente (MDE 4/25 o MDE 6/30) indipendentemente dal colore.
Ho provato ad accedere all'App utilizzando il mio nome utente, ma segnala un'errore e non mi consente di entrare.
Per accedere all’App è necessario inserire l’indirizzo email associato all’account MD, e non il nome utente.
Ho eseguito un allenamento di tipo AutoTest, dove posso vedere i risultati?
I risultati degli AutoTest sono disponibili:
- nell’App sul dispositivo dove l’allenamento è stato eseguito [ Menu > Activities ]
- sulla tuo profilo MD (personal page portale MagneticDays)
Ho caricato dei percorsi sul mio profilo, dal sito li vedo mentre da App no, anche se ho già fatto la sincronizzazione
I percorsi sono visibili sull’App solo selezioni la modalità MD Route.
Dal menù selezionare Training Mode > MD Route, e poi tornare su Workouts per selezionare il percorso.
SINCRONIZZAZIONE ALLENAMENTI
Ho fatto il login sull’applicazione ma non vedo i miei allenamenti ( Workouts )
Controlla che il dispositivo sia connesso a Internet.
Per effettuare la sincronizzazione, e quindi scaricare gli allenamenti da eseguire ( WORKOUTS ) e caricare gli allenamenti eseguiti ( ACTIVITIES ) è necessaria una connessione internet.
Quando il dispositivo è connesso alla rete WiFi creata dallo smart trainer ( modalità Access Point ), è automaticamente escluso da internet. Verificare quindi che il dispositivo sia connesso ad una rete WiFi con accesso ad Internet, o che utilizzi una connessione dati mobile.
L’utilizzo della connessione dati mobile può comportare costi dovuti al traffico dati, fare riferimento al proprio piano dati o contattare il proprio operatore.
Ho eseguito l’allenamento e l’ho salvato, ma non lo vedo sulla mia pagina profilo
Controlla che il dispositivo sia connesso ad Internet. Per effettuare la sincronizzazione, e quindi scaricare gli allenamenti da eseguire ( WORKOUTS ) e caricare gli allenamenti eseguiti ( ACTIVITIES ) è necessaria la connessione del tuo dispositivo ad internet.
Quando il dispositivo è connesso alla rete WiFi creata dal JARVIS ( modalità Access Point ), è automaticamente escluso da internet. Verificare quindi che il proprio dispositivo sia connesso ad una rete WiFi con accesso ad Internet, o che utilizzi una connessione dati mobile.
L’utilizzo della connessione dati mobile può comportare costi dovuti al traffico dati, fare riferimento al proprio piano dati o contattare il proprio operatore.
Scopri come eseguire la sincronizzazione degli allenamenti dalla app MD WiFi → video tutorial
Ho svolto un workout sul mio tablet e l'ho salvato. Poi ho effettuato la sincronizzazione dal mio telefono, ma non vedo l'allenamento eseguito sul mio profilo
L’allenamento eseguito viene salvato all’interno del dispositivo fino al momento della sincronizzazione, che deve pertanto essere effettuata dallo stesso dispositivo utilizzato durante l’esecuzione dell’allenamento.
Scopri come eseguire la sincronizzazione degli allenamenti dalla app MD WiFi → video tutorial
Ho eseguito un allenamento e sono sicuro di averlo salvato, ma non lo vedo sul mio profilo
Dalla sezione Activities [ Menu > Activities ] puoi vedere la lista degli allenamenti che hai eseguito con il dispositivo.
Accanto ad ogni allenamento eseguito è riportato lo stato di sincronizzazione dello stesso.
MIRRORING SCHERMO SMARTPHONE/TABLET
Vorrei utilizzare l'app, ma dal dispositivo non vedo bene perchè lo schermo è troppo piccolo. Meglio usare l'app da PC?
L’app MD WiFi è la migliore soluzione per controllare gli smart trainer MD e svolgere l’allenamento, quindi consigliamo di utilizzarla rispetto al software per PC.
Se lo schermo del tuo device è troppo piccolo, puoi sempre collegarlo ad uno schermo più grande come una TV/Monitor (NON un Computer) tramite cavi HDMI creati appositamente per duplicare lo schermo del dispositivo.
I cavetti sono facili da utilizzare, puoi trovarlo anche nel nostro shop qui. Il cavo è composto da tre porte:
- HDMI – TV / Monitor (NO PC)
- USB Maschio – Alimentazione (Caricabatterie)
- USB Femmina – Ingresso cavo Lighting / USB C / Micro USB – A seconda del modello di device utilizzato (iOS o Android)
Cosa mi serve per vedere l'app MD WiFi sul mio telefono, su uno schermo più grande?
Per duplicare lo schermo del proprio device su uno schermo più grande (mirroring), e poter visualizzare meglio l’allenamento mentre utilizzi l’app MD WiFi, ti servono i seguenti strumenti:
- Smartphone/Tablet
- Monitor/TV (NO Computer) con 1 entrata HDMI libera
- Cavo HDMI → che puoi trovare anche sul nostro shop ( cavo HDMI – USB )
- Cavo USB in dotazione con il device → puoi trovare le principali tipologie anche sul nostro shop ( cavo Lightning Apple – USB C Android – Micro USB Android )
- Alimentatore USB
Posso fare il mirroring del mio dispositivo mobile, sullo schermo del mio PC, collegando il cavo alla porta HDMI del PC ?
NO. Il collegamento tramite cavo HDMI del telefono/tablet con un computer porterebbe provocare (con probabilità molto alte) danni gravi al PC e al cavo HDMI.
In caso di incidenti conseguenti all’utilizzo scorretto del cavo in questi termini, o in circostanze simili, O.R.F. s.r.l. NON È DA RITENERSI RESPONSABILE DELL’INCIDENTE e DEI DANNI PROVOCATI.
Mirroring HDMI schermo smartphone/tablet iOS Apple
Collegare il tuo device iOS di Apple ad uno schermo più grande come una TV o un Monitor (NO Computer) è molto semplice.
I dispositivi Apple non necessitano di app di terze parti o procedure particolari, il cavo è Plug&Play
- Collega il connettore USB del cavo HDMI all’alimentatore
- Collega il connettore HDMI alla porta adibita nel tuo monitor/TV
- Collega al connettore USB femmina il cavetto del tuo device
- Connetti il cavetto lightning al tuo iPhone/iPad
Scopri come eseguire il mirroring del tuo device → guarda il video tutorial
Mirroring HDMI schermo smartphone/tablet Android | USB DEBUG mode
Collegare il tuo device Android ad uno schermo più grande come una TV o un Monitor (NO Computer) è molto semplice.
A seconda del tuo modello puoi eseguire due procedure, di seguito la modalità USB Debug.
- Collega il connettore USB del cavo HDMI all’alimentatore
- Collega il connettore HDMI alla porta adibita nel tuo monitor/TV
- Collega al connettore USB femmina il cavetto del tuo device (USB C o Micro USB)
- Entra in Impostazioni > Sistema > Opzioni Sviluppatore
- In alternativa seguendo, lo stesso percorso, sotto Sistema, scorrere in basso fino a Numero build e cliccare questa voce più volte (8), finché non apparirà un messaggio che ti comunicherà l’avvenuta attivazione delle opzioni sviluppatore.
- Tornare indietro ed entrare in Opzioni Sviluppatore
- Attiva l’opzione Debug USB
- Collega il cavetto al tuo device
Scopri come eseguire il mirroring del tuo device → guarda il video tutorial
Mirroring HDMI schermo smartphone/tablet Android | EZCast + TETHERING USB mode
Collegare il tuo device Android ad uno schermo più grande come una TV o un Monitor (NO Computer) è molto semplice.
A seconda del tuo modello puoi eseguire due procedure, di seguito la procedura utilizzando l’app gratuita EZCast.
- Collega il connettore USB del cavo HDMI all’alimentatore
- Collega il connettore HDMI alla porta adibita nel tuo monitor/TV
- Collega al connettore USB femmina il cavetto del tuo device (USB C o Micro USB)
- Scaricare dal GooglePlay Store sul proprio device l’app gratuita EZCast
- Collega il cavetto al tuo device
- Apri l’app EZCast
- Clicca sull’icona del cavetto in alto a destra
- Clicca su USB Tethering Mode > OK
- Nella schermata Impostazioni che si apre attivare Condivisione USB
- Cliccare sul nome del cavetto “MiraPlugXXXXX”
Scopri come eseguire il mirroring del tuo device → guarda il video tutorial
Il cavo HDMI che ho acquistato non funziona con le app di streaming video, come mai?
A causa della protezione del copyright (HDCP), la condivisione pubblica dei contenuti sullo schermo può essere vietato da alcuni fornitori di servizi video (come Netflix, Amazon Video, Hulu e altri siti web).
Il prodotto è stato testato con i sistemi MD e venduto per l’utilizzo con la piattaforma MagneticDays (screen mirroring dell’app MD WiFi), O.R.F. non è responsabile della compatibilità con qualsiasi altra piattaforma esterna, per questo fare riferimento al produttore Amanka-EU, o al sito del fornitore del servizio video.
Ho acquistato il cavo HDMI dal vostro store online, funziona bene con l'app MD WiFi, ma non con app come Netflix, perchè?
Il prodotto è stato testato con i sistemi MD e venduto per l’utilizzo con la piattaforma MagneticDays (screen mirroring dell’app MD WiFi), O.R.F. non è responsabile della compatibilità con qualsiasi altra piattaforma esterna, per questo fare riferimento al produttore Amanka-EU, o al sito del fornitore del servizio video (rif. protezione copyright HDCP).
Ho collegato tutto ma il Monitor / TV mi dice "Nessun segnale".
In questo caso controlla:
- Di aver alimentato il cavo.
- Di aver selezionato, sul tuo Monitor / TV, la corretta sorgente video. Molti Monitor / TV dispongono infatti di più porte HDMI o comunque di più sorgenti video in ingresso, controlla dal menù del Monitor/TV di aver correttamente selezionato la sorgente video corrispondente alla porta a cui è attaccato il cavo HDMI.
MagneticDays Customer Service
Problema urgente?
Help Call per te!
Ricevi ASSISTENZA PRIORITARIA tramite il servizio a pagamento Help Call!