L’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti (testimonial MD da diversi anni) è stato ospite nel quartier generale di MagneticDays a Foiano della Chiana (Arezzo). Ad accoglierlo, c’era tutto lo staff tecnico insieme al CEO Marco Sbragi. L’incontro è stato l’occasione per trascorrere una giornata in compagnia e fare anche un piccolo recap sulle attuali collaborazioni attive e i progetti in cantiere.
“Venire nel quartier generale di Foiano della Chiana è sempre un piacere – ha detto Vanotti – perché nei miei rapporti con le aziende mi piace avere sempre un rapporto diretto. Per me che vivo a Bergamo e mi muovo in tutta Italia per lavoro, la Toscana è l’opportunità di andare a trovare non solo dei professionisti ma anche degli amici con cui chiacchierare e confrontarmi sul lavoro che stiamo portando avanti insieme. E poi è sempre bello poter vedere tutta la trafila della produzione dei rulli per bici JARVIS, come nascono e come si assemblano a mano, respirando da vicino quell’atmosfera Made In Italy di un’azienda sempre in evoluzione”.
Oltre ad essere un Coach, Alessandro Vanotti è anche l’ideatore del progetto Vanotti Cycle Camp, i training camp che fanno vivere un’esperienza di ciclismo agli amatori proprio come gli atleti professionisti: “L’idea alla base dei nostri camp è quella di realizzare sempre un’esperienza unica, dove tutti si sentano un po’ atleti professionisti. Non a livello prestativo ma di approccio alla tipologia di lavoro che sta dietro ad una squadra World Tour che si riunisce per preparare un grande appuntamento. Sotto questo punto di vista il sostegno di MagneticDays per tutta la parte indoor è incredibile – ha aggiunto Vanotti – ma ho voluto comunque approfittare di questa giornata anche per cominciare a lavorare su un progetto parallelo che reputo molto utile e che riguarda alcuni tour operator del settore bike. Insieme a MagneticDays, infatti, stiamo proponendo delle novità per supportare i clienti esteri, soprattutto del nord Europa, nella preparazione atletica”.
“Volevo approfittare della visita di Alessandro Vanotti anche per omaggiarlo del catalogo 2023 che raccoglie tutto ciò che MagneticDays è in grado di proporre – ha detto Marco Sbragi – perché abbiamo un ventaglio di offerte molto ampio che riteniamo interessante far conoscere. Oltre a tutta la parte dedicata alla biomeccanica, infatti, sono presenti anche diverse formule per i bike hotel, i negozi, le palestre, le squadre e l’allenamento personalizzato per chi vuole preparare le gare di ciclismo su strada e MTB, oppure vuole allenarsi in maniera specifica per il gravel, ciclocross e cicloturismo. Insomma, siamo sempre al lavoro per migliorare costantemente la qualità dei nostri servizi. Vi aspettiamo in azienda!”
Dopo la prima partnership nel 2018 come centro ufficiale MD, Aquagranda Livigno potenzia la sua attività con MagneticDays e la collaborazione preziosa di Alessandro Vanotti, ex ciclista professionista con all’attivo 9 Giri d’Italia, 5 Tour de France, 5 Vuelta de Espana e 1 Mondiale, dal 2020 testimonial e Coach MD.
Il nuovo accordo arriva a pochi mesi di distanza dalla sigla di un protocollo tra il CONI e l’APT di Livigno che ha trasformato il famoso centro sportivo in provincia di Sondrio, in un CPO (Centro Preparazione Olimpica) CONI “Affiliato” al servizio di atleti italiani e internazionali. Alla recente inaugurazione ufficiale del CPO – unico Centro Europeo per l’allenamento in altura – hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, il Sindaco di Livigno, Remo Galli, il Sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi, il Presidente dell’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, Luca Moretti, il Responsabile dell’Ufficio della Preparazione Olimpica, Alessio Palombi, il Responsabile dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, Giampiero Pastore, il membro CIO e campionessa di nuoto, Federica Pellegrini, e tanti atleti del Club Olimpico e di varie discipline che scelgono Livigno come sede per i loro allenamenti.
Credit: https://www.chaletlivigno.it/
Una sala MagneticDays all’interno di Aquagranda
L’accordo tra Aquagranda e MagneticDays prevede una sala MD totalmente attrezzata che include 7 postazioni MD composte da LA BIKE, JARVIS smart trainer e Pedivelle Indipendenti FORZA PURA anche nella versione REHAB, che saranno utilizzate da tantissimi atleti d’élite, e non solo, per allenarsi con programmi di lavoro calibrati utilizzando la Multisessione sviluppata dagli ingegneri MD. Questa tipologia di protocollo, infatti, permette di collegare i rulli per bici JARVIS mediante una rete locale (intranet) e utilizzarli sia in singola postazione che in allenamenti di gruppo, con carichi adeguati ad ogni singolo atleta.
Inoltre, sarà possibile anche l’utilizzo in simulazione importando qualsiasi percorso pedalato in outdoor, un plus che permetterà di allenarsi su specifici percorsi ma anche di effettuare gare collettive visionabili su maxi schermo. Tutte le attività saranno gestite da personale qualificato con formazione ufficiale MagneticDays. Punto di riferimento per queste attività sarà Alessandro Vanotti, che presenzierà ad iniziative specifiche come training camp o sessioni di allenamento da lui personalmente guidate. Infine, tra le tante possibilità per allenarsi, anche quelle dedicate alle gare di lunga distanza come Ironman, ICON e Granfondo.
“Siamo estremamente soddisfatti dell’accordo con il Centro di Preparazione Olimpica di Livigno – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – perché questo ci permetterà, anche grazie alla presenza fondamentale di Alessandro Vanotti, di far conoscere la nostra filosofia di allenamento ai tantissimi atleti italiani e internazionali che scelgono l’altura e Aquagranda per migliorare le loro prestazioni. Inoltre, sarà l’occasione per dimostrare ancora una volta la versatilità di uno strumento come il JARVIS e le sue infinite possibilità”.
“L’allenamento in quota è tra le attività migliori, e spesso necessarie, per incrementare le prestazioni sportive degli atleti professionisti e non – ha commentato Luca Moretti, Presidente APT Livigno – e qui si raggiungono altitudini tra i 1.800 e i 2.800 metri a seconda della disciplina che si vuole praticare. In questo contesto, la partnership con MagneticDays rappresenta la ciliegina sulla torta per la nostra località e per il centro Aquagranda, che in questo modo potrà offrire il miglior supporto anche per gli allenamenti indoor”.
In occasione dell’Italian Bike Festival di qualche giorno fa, diversi sono stati i personaggi del mondo dello sport che hanno fatto visita allo stand MagneticDays per ritrovarsi insieme a tutto il team e fare due chiacchiere su allenamento indoor, preparazione ciclistica invernale e appuntamenti della stagione 2020/2021. Tra loro, anche Alessandro Vanotti, ex ciclista professionista con all’attivo 9 Giri d’Italia, 5 Tour de France, 5 Vuelta de Espana e 1 Mondiale, oggi testimonial e Coach MD. L’incontro è stato anche motivo per mettere a punto gli ultimi dettagli del Vanotti Cycle Camp 2020/2021, il progetto dedicato agli amatori che anche in questa nuova stagione offrirà la magia del ritiro di un team professionistico su strada, unita all’esperienza della vacanza attiva in bicicletta: “Allenarsi con qualità è possibile – ha detto Vanotti – ed è quello che cerco di trasferire ogni giorno a tutti coloro che pedalano con me. Ecco perché sono entrato a far parte della famiglia MD e di questo team; ho visto un livello altissimo sia dal punto di vista della preparazione tecnica che da quello umano, due ingredienti che porteranno sicuramente valore al mio progetto.”
Il Coach MD Luca Bianchini – che durante i camp supporterà Alessandro Vanotti – ha voluto approfondire con lui alcuni aspetti del Vanotti Cycle Camp, e ne è uscita una piccola intervista che riportiamo di seguito.
Tra poco prenderà il via il Vanotti Cycle Camp e verrò a darti il mio supporto. Come saranno organizzate le singole tappe?
Il tuo supporto e quello di MagneticDays sarà prezioso. I clienti, infatti, al loro arrivo saranno accolti da me e da te come staff MD e insieme valuteremo la loro condizione fisica in quel preciso momento, con l’obiettivo di costruire una base di lavoro per i giorni seguenti suddividendo il gruppo in base alle proprie necessità e al proprio carico/volume di lavoro. Questo ci permetterà di avere già degli ottimi dati di partenza da cui iniziare (Watt, Newton ed RPM specifici), che saremo in grado di utilizzare sempre al meglio per impostare le uscite su strada in maniera perfetta, vale a dire calibrata, “su misura”. Grazie a MD, infatti, ho in mano tutta una serie di dati incredibili, disponibili al momento prima di cominciare a lavorare col gruppo, che si trova da subito nelle migliori condizioni per vivere un’esperienza di ciclismo di qualità.
Quindi non solo una divisione in gruppo orientata in base alle proprie capacità ma mirata anche alla proiezione dei vari percorsi da strutturare?
Certamente, avremo sia la possibilità di strutturare due tipi di percorsi in base ai dati che raccoglieremo nel test incrementale, oppure pedalare uno stesso percorso in due gruppi differenziati secondo la propria condizione attuale, in modo che tutti riescano a divertirsi, fare gruppo e concludere l’uscita in maniera ottimale essendo soddisfatti del lavoro svolto. Inoltre, io sarò presente in tutte le uscite per dare qualche suggerimento tecnico da vicino e mettere tutti nelle migliori condizioni per migliorare il loro stare in bicicletta. Questo perché ognuno è diverso e ha una risposta diversa, e la cosa importante è lavorare bene, crescere e fare gruppo, proprio come in un vero team professionistico.
Cosa vuoi che riportino a casa gli atleti dopo aver vissuto il tuo camp?
Per prima cosa un’esperienza unica, dove tutti si sentano partecipi di un vero team sentendosi un po’ atleti professionisti, non a livello di prestazione ma di approccio alla tipologia di lavoro che sta dietro ad una squadra World Tour che si riunisce per preparare un grande appuntamento.
Il ciclismo, specie quello di oggi, non è solo pedalare ma è tanto di più. Qual è il tuo punto di vista?
E’ proprio per questo motivo che il tuo supporto al Vanotti Cycle Camp sarà specifico anche per quanto riguarda le sessioni di formazione serali dedicate alla metodologia di allenamento personalizzato indoor MagneticDays. Il camp, infatti, ha proprio come obiettivo il ciclista a 360 gradi, dunque, considerato non individualmente ma all’interno di una squadra. Oltre alla passione cerchiamo di dare qualcosa in più con appuntamenti dedicati alla formazione, in questo caso specifico grazie anche alla tua esperienza come Coach MD. L’obiettivo finale è quello di riuscire a captare in maniera precisa tutte le esigenze del gruppo, e anche qualcosa in più, sulla giornata trascorsa insieme. Vanotti Cycle Camp insieme a MagneticDays sono la differenza che fa la differenza!
Nel weekend 11-13 settembre il Parco Fellini di Rimini tornerà ad ospitare per il terzo anno consecutivo l’Italian Bike Festival, in un’edizione particolarmente rivoluzionata dall’emergenza Covid-19 che però non ha fermato gli organizzatori che hanno istituito tutta una serie di norme preventive atte a garantire il pieno rispetto delle regole per il distanziamento sociale. MagneticDays sarà presente ancora una volta con il suo spazio espositivo dopo le esperienze più che positive del 2018 e del 2019: “Tornare a Rimini è sempre un piacere – sottolinea l’azienda toscana – e nonostante il periodo storico difficile ci imponga un’attenzione particolare, esserci rappresenta un bel segnale di ripartenza, pur consapevoli che sarà un’edizione dove tutti dovremo essere bravi a fare la nostra parte nel rispetto delle regole.”
All’interno del nostro stand, un gonfiabile 6×6 aperto su quattro lati, presenteremo le ultime novità della metodologia di allenamento indoor personalizzato HTT – sempre più a supporto dell’outdoor – e le nuove proposte commerciali per la stagione 2020/2021, anch’esse sempre più personalizzate per rispondere davvero alle esigenze di tutti. Presenza fissa, inoltre, sarà il team di Coach ufficiali MD capitanati da Simone Buracchi e Luca Bianchini. Rimane invariata la possibilità di provare i rulli per bici JARVIS su postazione LA BIKE MD e le nuove pedivelle indipendenti FORZA PURA realizzate con la collaborazione dello specialista di endurance e Ambassador MD Nico Valsesia: basterà infatti portare con se un paio di scarpe con attacco SPD (mountain bike).
Ma non finisce qui, perché nella giornata di sabato 12 settembre, sempre presso il nostro stand, sarà possibile sia vedere dal vivo (e in anteprima) le tre nuove colorazioni del JARVIS (il cui lancio ufficiale è previsto per il prossimo ottobre), che intrattenersi con due Ambassador MD: Alessandro Vanotti, ex professionista Liquigas e Astana, e Sabrina Schillaci, ultracycler italiana e fondatrice del progetto ciclistico a favore di bambini disabili RACE ACROSS LIMITS.
Un segnale di speranza e ripartenza in una città, Bergamo, tra le più colpite dall’emergenza Covid-19. Alessandro Vanotti – considerato uno dei migliori gregari del ciclismo moderno (da Vincenzo Nibali a Ivan Basso) e uomo fondamentale nelle strategie di gara di grandi team come Liquigas e Astana – riparte dalla sua città. Nel 2020, infatti, MagneticDays avrebbe dovuto affiancare Vanotti in tutte le tappe dei Vanotti Cycle Camp, il format che offre agli amatori la magia di un classico ritiro di un team professionistico su strada e l’esperienza della vacanza alla scoperta del territorio. Poi, l’emergenza sanitaria coronavirus ha annullato tutti i programmi, obbligando ad una riprogrammazione di tutti gli appuntamenti ma aprendo anche a nuove opportunità come, ad esempio, il servizio a domicilio.
Proprio da questo nuovo modo di vedere le cose a cui siamo stati obbligati dall’emergenza Covid, nasce il progetto Vanotti Cycle Camp Lab, una training room all’interno di Pianeta Bici a Romano di Lombardia (Bergamo) dove tutti gli atleti Vanotty Cycle Camp, ma anche chi vorrà essere seguito con programmi di allenamento personalizzato, potranno usufruire della professionalità di Alessandro e Maurizio Vanotti e della tecnologia offerta da MagneticDays, per un allenamento indoor a supporto dell’outdoor.
“Il ciclismo moderno ha bisogno di innovazione – ha detto Alessandro Vanotti – e MagneticDays è riuscita a fare più di un passo in questi termini, con un prodotto e una metodologia in grado di ottimizzare con qualità ogni singolo allenamento aiutando chiunque a riscoprire sia il piacere di andare in bicicletta che la bellezza di ottenere risultati tangibili. In attesa di ritrovarci a lavorare insieme durante i camp, stiamo ultimando i preparativi del Vanotti Cycle Camp Lab (manca la parete frontale in legno laminato dove andranno montati due monitor grandi) che include una postazione JARVIS + ROLL BAR + TAPPETO e un’altra JARVIS + LA BIKE + TAPPETO. Abbiamo constatato come gli amatori siano sempre più desiderosi di avere un supporto costante e qualitativamente superiore. In questo modo ci auguriamo di dare un servizio ulteriore anche grazie alla presenza di MagneticDays. L’inaugurazione ci sarà il 27 giugno prossimo e abbiamo già diverse prenotazioni. L’obiettivo è allenare lo specifico in indoor per poi finalizzare nel weekend, su strada, tutto il lavoro svolto.”

Dopo la piacevole esperienza dei Bike Academy Bike Channel, le strade di MagneticDays e dell’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti torneranno ad incrociarsi nuovamente nel 2020, stavolta in occasione di un sodalizio con il brand Vanotti Cycle Camp, un’esperienza di allenamento e divertimento, sotto tutti i punti di vista, dedicata agli amatori, con tutta la magia di un classico ritiro di un team professionistico su strada. Perché ci si può allenare bene e con criterio anche essendo semplici amatori, ed è proprio questo punto di vista condiviso ad accomunare la visione di MagneticDays a quella di Alessandro Vanotti, per anni gregario di fiducia di Vincenzo Nibali e Ivan Basso, e uomo fondamentale di grandi team come Liquigas e Astana.
“Sono contento di aver stretto una vera e sincera collaborazione con MagneticDays – ha detto Alessandro Vanotti – anche perché quando ero professionista, sono sincero, non amavo per niente i rulli, ma da alcuni anni a questa parte, in particolare da quando è nato il progetto Vanotti Cycle Camp e dopo aver sentito parlare di MagneticDays anche da altri testimonial, mi sono incuriosito. Poi, anche grazie all’amico Luciano Santo di Equilibrium Bike con cui collaboro, ho avuto l’occasione di fare un allenamento sul JARVIS e capire che non si trattava di un semplice rullo ma di un qualcosa di avanzato e tecnologico, come è ancora oggi la mia mentalità. Il ciclismo ha bisogno di innovazione e finalmente MagneticDays è riuscita a fare questo passo importante, anche perché oggi i ritmi quotidiani sono frenetici e la priorità è ottimizzare con qualità ogni singolo allenamento, non tanto per andare oltre le proprie possibilità ma per trovare più piacere nella pratica del ciclismo. Inoltre, con MagneticDays ho la possibilità di abbinare i miei allenamenti in outdoor a sessioni di allenamento personalizzato, offrendo a tutti i miei clienti molto più di una semplice tabella.”
“MagneticDays – fa sapere l’azienda – sarà presente in tutti gli appuntamenti del 2020 del VANOTTI CYCLE CAMP, così da supportare ogni singolo partecipante nel miglior utilizzo dei propri parametri di Watt, Newton and RPM specifici, e riuscire ad impostare tutte le sue uscite su strada in maniera perfetta, con un occhio alla formazione integrante che sarà un plus di questi camp.”
E’ partita sabato 20 luglio su Bike Channel Sky 214 la programmazione dello speciale dedicato alla terza tappa dei Bike Academy Bike Channel, scuole di ciclismo alla portata di tutti in uno scenario suggestivo come quello di Passo del Tonale, località trentina devota al grande ciclismo e agli sport invernali situata a quasi 2000 metri di altezza.
Ad accompagnare e guidare “gli studenti” nel lungo weekend 11-14 luglio, è stato l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti – per anni gregario di fiducia di Vincenzo Nibali – che ha messo in campo tutto il suo bagaglio umano e tecnico a disposizione dei partecipanti: “Ho avuto il piacere di essere ancora una volta la guida tecnica di un gruppo fantastico – ha detto l’ex pro Liquigas e Astana – con il quale abbiamo scalato le mitiche salite del Giro d’Italia tra cui il Mortirolo, l’Aprica, il Tonale e la Val di Peio. Voglio ringraziare i miei compagni di avventura Luca Salvadeo e Stefano Cicero, con i quali c’è stata fin da subito una grande sintonia umana e professionale. E poi un grazie va anche a MagneticDays per la loro presenza e la formazione professionale che ci hanno dato. Il ciclismo si sta evolvendo in continuazione e questo loro costante aggiornamento mi piace tanto, così come mi piace il fatto che MagneticDays sia riuscita a testare ogni atleta in maniera perfetta fotografando la loro condizione fisica in ogni preciso momento, riuscendo ad ottenere il massimo grazie agli esatti parametri fisiologici su cui lavorare per impostare allenamenti ad hoc che hanno permesso a tutti di affrontare le lunghe salite del Giro senza nessun problema, anche sopra i 2000 metri. Questo ha permesso anche a me, come guida tecnica, di seguire tutti al meglio e dare indicazioni ben precise.”
Nel ricco programma dei Bike Academy Bike Channel, ampio spazio è stato dedicato anche ad una serie di workshop formativi teorici e pratici, come quelli sulla pratica dell’allenamento indoor nella pianificazione annuale della preparazione. La novità dei Bike Academy di quest’anno, infatti, è la partecipazione fissa di MagneticDays in ogni tappa, con 5 postazioni fisse destinate a specifiche sessioni mattutine di test e allenamenti e pomeridiane di analisi dei dati, sotto lo direzione del Coach MD Luca Bianchini. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità provare giornalmente i rulli JARVIS ed eseguire test e allenamenti perfettamente calibrati sui propri parametri personali in ogni momento, approfondendo da vicino la filosofia di allenamento indoor MagneticDays.
Bike Academy Bike Channel | Passo del Tonale
20 luglio 2019 | 21:15
21 luglio 2019 | 09:15
22 luglio 2019 | 03:15 / 15:15
26 luglio 2019 | 23:15
27 luglio 2019 | 11:15
28 luglio 2019 | 05:15 / 17:15
Continua l’avventura dei Bike Academy Bike Channel, scuole di ciclismo alla portata di tutti nelle più belle location d’Italia. Ad ospitare la terza tappa nel lungo weekend 11-14 luglio, è stata la suggestiva Passo del Tonale, località trentina devota al grande ciclismo e agli sport invernali situata a quasi 2000 metri di altezza. Anche in questa occasione, MagneticDays è stata parte integrante del progetto Bike Channel, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista.
Il format dei Bike Academy Bike Channel
“Il format dei Bike Academy Bike Channel è molto semplice perché è come tornare a scuola – ha detto l’ex pistard italiano Luca Salvadeo del team Bike Channel – ci si diverte, si impara e si mette in pratica, con semplicità. Ed è proprio questa semplicità a rappresentare per tutti la grande opportunità di allenarsi con professionalità e divertimento pedalando al fianco di grandi campioni di specialità, che sono entusiasti nel portare il loro contributo di competenze e consigli. Il tutto, in location d’eccezione nelle più belle regioni d’Italia, proprio come il Trentino Alto Adige!”
Cosa è successo nel Bike Academy Bike Channel di Passo del Tonale
Ad accompagnare e guidare “gli studenti” nel lungo weekend 11-14 luglio, è stato l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti – per anni gregario di fiducia di Vincenzo Nibali nonché grande amico dello Squalo di Messina – che ha messo in campo tutto il suo bagaglio umano e tecnico a disposizione dei partecipanti. Nel ricco programma dei Bike Academy Bike Channel, ampio spazio è stato dedicato anche ad una serie di workshop formativi teorici e pratici, come quelli sulla pratica dell’allenamento indoor nella pianificazione annuale della preparazione. La novità dei Bike Academy di quest’anno, infatti, è la partecipazione fissa di MagneticDays in ogni tappa, con 5 postazioni fisse destinate a specifiche sessioni mattutine di test e allenamenti e pomeridiane di analisi dei dati, sotto lo direzione del Coach MD Luca Bianchini. Tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità provare giornalmente i rulli JARVIS ed eseguire test e allenamenti perfettamente calibrati sui propri parametri personali in ogni momento, approfondendo da vicino la filosofia di allenamento indoor MagneticDays. “Ci siamo allenati in una cornice perfetta come quella di Passo del Tonale – ha detto Coach Bianchini – che riporta alla memoria grandi imprese ciclistiche. Il primo giorno lo abbiamo riservato ai test incrementali con il protocollo, mentre il venerdì è stato il giorno della presentazione dell’azienda, del JARVIS e della metodologia di allenamento personalizzato HTT, che ha suscitato un grande entusiasmo tra i presenti. Il sabato e la domenica invece, sono stati dedicati a mini allenamenti specifici di 20/25 minuti prima di affrontare su strada salite impegnative come Tonale, Mortirolo, Aprica e Gavia.”
Bike Academy Bike Channel | Le prossime date
- PUNTA ALA
19-22 Settembre 2019
GOLF HOTEL PUNTA ALA | Punta Ala, Grosseto
Bike Academy Bike Channel | Servizi offerti
- Pensione completa in camera doppia
- Sessioni di massaggio professionali
- Maglia tecnica personalizzata
- Assistenza meccanica durante i percorsi di allenamento
- Kit di benvenuto
- Rifornimenti
- Auto al seguito
Bike Academy Bike Channel | Come iscriversi
Sul sito di Bike Channel è online la procedura di iscrizione. Oppure è possibile inviare una e-mail a [email protected].
La terza tappa dei Bike Academy Bike Channel arriva in alta montagna, Trentino Alto Adige per la precisione. E sarà il Grand Hotel Miramonti di Passo del Tonale ad accogliere la carovana di Bike Channel capitanata ancora una volta dall’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti – per anni gregario di fiducia di Vincenzo Nibali nonché grande amico dello Squalo di Messina – e l’ex pistard italiano Luca Salvadeo di Bike Channel, che insieme guideranno un gruppo di amatori e appassionati in una full immersione alla scoperta del ciclismo nel lungo weekend 11-14 luglio, in una cornice perfetta che riporta alla memoria grandi imprese ciclistiche. “Partecipare a delle vere e proprie scuole di ciclismo alla portata di tutti come i Bike Academy Bike Channel – ha detto Luca Salvadeo del team Bike Channel – è una grande opportunità per allenarsi con professionalità e divertimento, pedalando al fianco di grandi campioni di specialità che portano il loro contributo di competenze e consigli. Il tutto, in location d’eccezione nelle più belle regioni d’Italia, proprio come il Trentino Alto Adige!”
Il ricco programma dei Bike Academy Bike Channel – curato da professionisti del ciclismo nei minimi particolari – comprende workshop formativi teorici e pratici che puntano a migliorare la propria performance, in un ambiente fatto di sport e passione. La novità di quest’anno è la partecipazione fissa di MagneticDays ad ogni Bike Academy, con 5 postazioni fisse destinate a specifiche sessioni mattutine di test e allenamenti e pomeridiane di analisi dei dati, sotto lo direzione del Coach MD Luca Bianchini. Tutti i partecipanti hanno sempre la possibilità di provare dal vivo i rulli JARVIS – l’unico sistema di allenamento indoor dall’approccio scientifico ad oggi sul mercato che permette di eseguire allenamenti perfettamente calibrati sull’atleta in ogni momento – per conoscere e capire al meglio la filosofia di allenamento indoor MagneticDays.
“Il bello di questo format – ha detto Alessandro Vanotti – è che tutti i giorni alterniamo allenamenti su strada a sessioni specifiche sul nostro MagneticDays e, con l’aiuto del Coach MD Luca Bianchini, siamo in grado di utilizzare sempre al meglio i parametri di Watt, Newton and RPM specifici di ogni atleta, su cui riusciamo a impostare le uscite su strada in maniera perfetta. Anche stavolta, come a Galzignano, sarò la guida di un bellissimo gruppo, e non vedo l’ora di essere lì con tutti i ragazzi per trasmettere loro la mia passione e un po’ della mia esperienza di ex professionista che, come tale, cerca sempre di allenarsi con qualità e con criterio. Ed è questo quello che vorrei facessero anche gli amatori, non per andare oltre le proprie possibilità ma per trovare più piacere nell’allenamento e nella pratica del ciclismo in particolare, perché la qualità non ha tempo. Vi aspetto!”
Bike Academy Bike Channel | Le prossime date
- PUNTA ALA
19-22 Settembre 2019
GOLF HOTEL PUNTA ALA | Punta Ala, Grosseto
Bike Academy Bike Channel | Servizi offerti
- Pensione completa in camera doppia
- Sessioni di massaggio professionali
- Maglia tecnica personalizzata
- Assistenza meccanica durante i percorsi di allenamento
- Kit di benvenuto
- Rifornimenti
- Auto al seguito
Bike Academy Bike Channel | Come iscriversi
Sul sito di Bike Channel è online la procedura di iscrizione. Oppure è possibile inviare una e-mail a [email protected].
Al via sabato 4 maggio su Bike Channel Sky 214 la programmazione dello speciale dedicato alla seconda tappa dei Bike Academy Bike Channel, scuole di ciclismo alla portata di tutti in uno scenario suggestivo come quello del GALZIGNANO TERME SPA & GOLF RESORT immerso nei Colli Euganei (Padova).
Il ricco programma dei Bike Academy Bike Channel – curato da professionisti del ciclismo nei minimi particolari – comprende workshop formativi teorici e pratici che puntano a migliorare la propria performance, in un ambiente fatto di sport e passione. La novità di quest’anno è la partecipazione fissa di MagneticDays ad ogni Bike Academy, con 5 postazioni fisse destinate a specifiche sessioni mattutine di test e allenamenti e pomeridiane di analisi dei dati, sotto lo direzione del Coach MD Luca Bianchini. Tutti i partecipanti hanno sempre la possibilità di provare dal vivo i rulli JARVIS – l’unico sistema di allenamento indoor dall’approccio scientifico ad oggi sul mercato che permette di eseguire allenamenti perfettamente calibrati sull’atleta in ogni momento – per conoscere e capire al meglio la filosofia di allenamento indoor MagneticDays.
Bike Academy Bike Channel | Colli Euganei
4 maggio 2019 | 21:15
5 maggio 2019 | 09:15
6 maggio 2019 | 03:15 / 15:15
8 maggio 2019 | 21:15
9 maggio 2019 | 11:30
10 maggio 2019 | 05:30 / 17:30
12 maggio 2019 | 19:00
13 maggio 2019 | 07:00
14 maggio 2019 | 01:00 / 13:00
Sarà l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti – per anni gregario di fiducia di Vincenzo Nibali nonché grande amico dello Squalo di Messina – a guidare insieme la seconda tappa dei Bike Academy Bike Channel, dal 25 al 28 aprile. Il gruppo, composto da amatori e appassionati, si immergerà in una full immersion dedicata al ciclismo nel suggestivo scenario del GALZIGNANO TERME SPA & GOLF RESORT immerso nei Colli Euganei (Padova). “Partecipare a delle vere e proprie scuole di ciclismo alla portata di tutti come i Bike Academy Bike Channel – ha detto l’ex pistard italiano Luca Salvadeo, ora nel team Bike Channel – è una grande opportunità per allenarsi con professionalità e divertimento, pedalando al fianco di grandi campioni di specialità che portano il loro contributo di competenze e consigli. Il tutto, in location d’eccezione nelle più belle regioni d’Italia!”
Il ricco programma dei Bike Academy Bike Channel – curato da professionisti del ciclismo nei minimi particolari – comprende workshop formativi teorici e pratici che puntano a migliorare la propria performance, in un ambiente fatto di sport e passione. La novità di quest’anno è la partecipazione fissa di MagneticDays ad ogni Bike Academy, con 5 postazioni fisse destinate a specifiche sessioni mattutine di test e allenamenti e pomeridiane di analisi dei dati, sotto lo direzione del Coach MD Luca Bianchini. Tutti i partecipanti hanno sempre la possibilità di provare dal vivo i rulli JARVIS – l’unico sistema di allenamento indoor dall’approccio scientifico ad oggi sul mercato che permette di eseguire allenamenti perfettamente calibrati sull’atleta in ogni momento – per conoscere e capire al meglio la filosofia di allenamento indoor MagneticDays.
“Dopo le feste di Pasqua – ha detto Alessandro Vanotti – continuerò la mia preparazione a Galzignano Terme con allenamenti su strada e sessioni specifiche sul nostro MagneticDays. Sarò la guida di un bellissimo gruppo e non vedo l’ora di essere lì con tutti i ragazzi per trasmettere loro la mia passione e un po’ della mia esperienza di ex professionista che, come tale, cerca sempre la qualità. Perché ci si può allenare bene e con criterio anche essendo semplici amatori, ed è questo quello che mi impegno a trasferire al gruppo che mi appresto a guidare insieme a Luca Salvadeo, non per andare oltre le proprie possibilità ma per trovare più piacere nell’allenamento e nella pratica del ciclismo in particolare, perché la qualità non ha tempo. Vi aspetto!”
Bike Academy Bike Channel | Le prossime date
- COLLI EUGANEI | GALZIGNANO TERME
25-28 Aprile 2019
GALZIGNANO TERME SPA & GOLF RESORT | Padova
- PUNTA ALA
19-22 Settembre 2019
GOLF HOTEL PUNTA ALA | Punta Ala, Grosseto
Bike Academy Bike Channel | Servizi offerti
- Pensione completa in camera doppia
- Sessioni di massaggio professionali
- Maglia tecnica personalizzata
- Assistenza meccanica durante i percorsi di allenamento
- Kit di benvenuto
- Rifornimenti
- Auto al seguito
Bike Academy Bike Channel | Come iscriversi
Sul sito di Bike Channel è online la procedura di iscrizione. Oppure è possibile inviare una e-mail a [email protected].