Vuoi JARVIS?
Basta un click!

Informiamo i nostri clienti che a causa di un bug, per i dispositivi Android di nuova generazione, non è attualmente possibile scaricare l’ultima versione dell’App MD WiFi dal Play Store.

Il nostro team è al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Nel frattempo per garantire l’installazione e l’utilizzo della nostra app a tutti gli utenti in possesso di dispositivi android di ultima generazione, è possibile scaricare l’app direttamente dal nostro sito, ed installarla sul device senza passare dal Play Store.

Il problema riguarda solo gli utenti che installano per la prima volta l’app MD WiFi su un dispositivo Android di ultima generazione, non coloro che hanno già installato ed utilizzato l’app nel proprio device.

La procedura da eseguire per installare l’app direttamente è la seguente:

  1. Scaricare, sul dispositivo su cui si vuole installare l’app, il file .apk dal seguente link [ https://www.magneticdays.com/mdwifi/magneticdays.wifi_3.2.6.apk ]
  2. Al messaggio di avviso che si aprirà cliccare su Scarica comunque (il file non contiene minacce, il messaggio di avviso è automatico)
  3. Attendere il completamento del download del file di installazione
  4. Apparirà un messaggio di sistema “Per motivi di sicurezza, il tuo telefono […] Puoi modificare questa opzione nelle impostazioni” cliccare quindi su IMPOSTAZIONI
  5. Nella schermata che si aprirà “Installa app sconosciute”, abilitare l’opzione Consenti da questa origine
  6. Nella schermata di warning, autorizzare il download cliccando su Sono consapevole dei possibili rischi […] e poi su OK
  7. Nel popup che si aprirà cliccare su INSTALLA
  8. Al termine dell’installazione cliccare su FINE
  9. Una volta terminata questa procedura, è possibile aprire ed utilizzare l’app normalmente

Ci scusiamo per il momentaneo disservizio, stiamo lavorando per ripristinare le normali funzionalità dell’app con un nuovo aggiornamento.

La schermata virtual platform (protocolli ANT+ e BLE) è una delle ultime novità disponibili con la release 3.2.6 della App MagneticDays, online da oggi per iOS e Android. Questo aggiornamento introduce una nuova schermata dedicata durante il workout su Zwift o piattaforme virtuali simili (no percorsi), con la possibilità di visualizzare i seguenti dati:

Virtual Platform App MagneticDays 1

Inoltre, la release 3.2.6 della App MagneticDays include anche i seguenti 4 aggiornamenti:

Virtual Platform App MagneticDays 2

L’analisi della variabilità cardiaca è l’ultima novità disponibile con la release 3.2.0 della App MagneticDays, online da oggi per iOS e Android. Questo nuovo aggiornamento introduce la lettura di un ulteriore dato utile per l’atleta e l’allenatore. Attraverso la frequenza cardiaca, infatti, possiamo capire quanto l’allenamento ha pesato rispetto al carico esterno (Watt espressi). Ma andiamo con ordine. Prima di tutto, ecco cosa fare per poter utilizzare questo nuovo parametro:

*L’intervallo RR è il tempo che intercorre tra un battito cardiaco e l’altro, espresso in millisecondi.

**Dati riferiti alla lettura ottimale della frequenza cardiaca una volta indossata la fascia cardio.

La nuova funzione dell’analisi della variabilità cardiaca è inclusa di default negli allenamenti HTT. Ma vale una sola volta. In tutti gli altri casi (ripetizione dello stesso allenamento HTT, allenamento autogestito o autocalibrante, allenamenti propri o ricevuti da altri Coach), è necessario acquistare uno specifico pacchetto da 20 analisi sul nostro shop al costo di 25€. E sarà l’utente a scegliere quale allenamento analizzare. Nella pagina “activities” del proprio account personale, inoltre, sarà possibile visualizzare il numero di analisi a disposizione.

L’analisi della variabilità cardiaca in un allenamento indoor con JARVIS

“La variabilità cardiaca – spiega il Coach MD Luca Bianchiniè un parametro ormai consolidato nel tempo. Negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo dei software e della ricerca, si è potuto andare più a fondo nelle sue caratteristiche. L’analisi della variabilità cardiaca inserita in un allenamento indoor con JARVIS MagneticDays – continua Coach Bianchini – permette di avere uno strumento di valutazione in più sul monitoraggio dell’allenamento e sul controllo del recupero dell’atleta. L’analisi post allenamento permette di identificare altri parametri quali la frequenza respiratoria e/o la quantificazione del carico interno.

Variabilità CARDIACA

 

 

 

E’ online per iOS e Android la release 3.0.3 della App MagneticDays. Questo nuovo aggiornamento introduce l’aggiunta della categoria FREE WORKOUTS che contiene 10 workouts, tra allenamenti e gare, dalla durata illimitata. Nello specifico:

Inoltre, scegliendo la modalità MD Route ( da Menù –> Modalità Training -> MD Route ), sono disponibili percorsi .tcx e .gpx da poter pedalare direttamente sul JARVIS in modalità CAMBIO VIRTUALE.

Gli allenamenti gratuiti sono già disponibili per tutti gli utenti registrati. E verranno assegnati di default a tutti i nuovi utenti che effettueranno la registrazione gratuita sul nostro sito.

Free Workouts App MagneticDays 2

MagneticDays introduce un’altra novità dedicata agli utenti Apple. Da oggi, infatti, la App MD WiFi è compatibile con tutti i Mac dotati di chip Apple M1, il primo chip Apple creato su misura per il Mac che offre prestazioni incredibili, tecnologie dedicate e un’efficienza energetica straordinaria. Chi possiede un Mac con Chip Apple M1 può scaricare l’App MD WiFi direttamente sul Mac tramite l’Apple store e usufruire di tutte le funzionalità dell’App. La compatibilità è valida anche per le altre App MD disponibili su Apple Store.

App MD WiFi | Chip Apple M1

 

Da qualche giorno è stata rilasciata la release 2.9.4 della App MD WiFi MagneticDays che implementa le già tante opzioni disponibili con due impostazioni ulteriori dedicate all’esperienza di allenamento virtuale. Scopriamole insieme.

Relase 2.9.4 App MD WiFi | Impostazione ritardo per il Controllo Ottico Remoto

Una delle novità della release 2.9.4 della App MD WiFi è l’aggiunta dell’impostazione ritardo per il controllo ottico remoto (tasto singolo o doppio tasto), che regola il tempo che passa dal momento in cui si tocca uno dei due tastini al momento in cui il comando viene effettivamente inviato al JARVIS. Precedentemente il ritardo era impostato di default sui 2 secondi. Da oggi è possibile ridurre questo tempo e avere una risposta più veloce.

Relase 2.9.4 App MD WiFi | Impostazione Trim per le piattaforme virtuali

La seconda novità della release 2.9.4 della App MD WiFi riguarda l’aggiunta dell’impostazione relativa al Trim per le piattaforme virtuali, che regola il comportamento del freno durante l’utilizzo dei percorsi e ha effetto ESCLUSIVAMENTE quando si utilizzano le piattaforme virtuali (Zwift, Bkool, FulGaz, Rouvy AR, ecc.) in modalità percorso.

Release 2.9.4 App MD WiFi | MagneticDays

Le applicazioni per mobile rappresentano uno dei maggiori casi di successo del panorama del mobile marketing, nel mondo e in Italia. Mettendo da parte le tante statistiche a disposizione in rete, è sotto gli occhi di tutti come la App, nella sua essenza, sia diventata uno strumento di valore a disposizione di aziende e utenti proprietari di smartphone o tablet che la scelgono sempre più per soddisfare i bisogni e le necessità più varie. E il mondo dello sport, più di tanti altri, non è immune alla crescita costante dell’utilizzo delle App, complice anche i grandi passi in avanti che la tecnologia informatica continua a compiere. Lo sappiamo bene anche noi di MagneticDays, che lavorando nel mondo dell’allenamento del ciclismo indoor, abbiamo puntato fin da subito su ricerca e sviluppo (caratteristiche nel DNA aziendale), dedicando energie e risorse a creare e implementare giorno dopo giorno la App MD WiFi e permettere a tutti i nostri utenti un’esperienza di allenamento indoor unica sotto tutti i punti di vista, decisamente superiore a quella – se pur sempre valida – ottenibile con il nostro software per Windows.

Screen Mirroring | Allenamento Indoor | App MD WiFi

Considerando quindi da un lato le tante funzioni a disposizione della App MD WiFi e, dall’altro, il continuo sviluppo di smartphone e tablet, abbiamo preso in considerazione i tanti feedback che ci sono arrivati in questi ultimi mesi, confrontandoli anche coi dati a nostra disposizione. Più del 70% utilizza costantemente la App MD WiFi contro la restante percentuale che preferisce allenarsi da PC. L’unico “limite” (se così possiamo chiamarlo) nell’allenamento indoor via App MD WiFi è dato dalla dimensioni di smartphone e tablet, che molto spesso non permettono una visualizzazione della schermata ad hoc. Per questo, suggeriamo di effettuare lo Screen Mirroring, ovvero collegare il proprio device ad un monitor o una TV (NO PC) attraverso un cavo HDMI-USB. A questo proposito, da qualche giorno sul nostro e-commerce sono disponibili tutta una serie di cavi di alta qualità che è possibile acquistare per effettuare lo Screen Mirroring e vivere un’esperienza di allenamento indoor davvero al top, anche a livello visivo.

Da qualche giorno è stata rilasciata la release 2.9.0 della App MD WiFi che aggiunge due nuove modalità di lavoro alle già tante opzioni disponibili, sempre in linea con il concetto di rendere l’allenamento personalizzato una vera e propria esperienza. In quest’ultima versione, MagneticDays implementa ancora la sua App con due nuove funzioni. Scopriamole insieme.

Relase 2.9.0 App MD WiFi | SPRINT HIIT (High Intensive Interval Training)

Una delle novità della release 2.9.0 della App MD WiFi è l’aggiunta dello SPRINT HIIT (High Intensive Interval Training) – funzione che implementa quella rilasciata nella release 2.7.0che permette di eseguire una accelerazione (aumento di pedalate) N volte all’interno di uno stesso step di lavoro, mantenendo il freno in posizione fissa (determinata dai parametri impostati dall’allenatore e dal rapporto utilizzato) con la possibilità di recuperare o attivamente o con la funzione STOP (dove il timer del tempo continua a scorrere anche se l’utente non pedala). La tipologia di recupero è decisa dall’allenatore sulla base del tipo di allenamento che vuole far eseguire all’utente/atleta.

Relase 2.9.0 App MD WiFi | POWER PEAK TEST

La seconda novità della release 2.9.0 della App MD WiFi si chiama POWER PEAK TEST, e consiste nella possibilità di eseguire un test massimale per stabilire i parametri raggiungibili dall’atleta da utilizzare negli allenamenti con gli sprint (funzioni SPRINT e SPRINT HIIT). Il test prevede una serie di accelerazioni seguite da un recupero (attivo o passivo); come nello SPRINT e/o SPRINT HIIT, le accelerazioni avvengono mantenendo il freno in posizione fissa e dipendente dai parametri scelti dall’allenatore. A differenza dello SPRINT HIIT, invece, nel POWER PEAK TEST la posizione del freno è si fissa ma diversa per ogni ripetizione, perché dipende dai parametri impostati dall’allenatore; questo perché l’obiettivo è di determinare la migliore condizione di esecuzione per l’utente/atleta.

Release 2.9.0 App MD WiFi | MagneticDays

Da qualche giorno è stata rilasciata la release 2.8.0 della App MD WiFi. In quest’ultima versione, MagneticDays implementa la sua App con nuove funzioni tutte da scoprire. Ecco quali.

Relase 2.8.0 App MD WiFi | Funzione METRONOMO

Una delle novità della release 2.8.0 della App MD WiFi è l’aggiunta della funzione metronomo per la cadenza consigliata (in modalità cadenza singola e doppia), utilizzabile in tutti gli step di lavoro con RPM consigliati. La funzione è attivabile dalla sezione My Account.

Relase 2.8.0 App MD WiFi | Sezione ACTIVITIES

La release 2.8.0 della App MD WiFi include la nuova sezione ACTIVITIES, visualizzabile all’interno del Menù principale una volta loggati nella App. In questa nuova sezione è possibile visualizzare la lista di tutti gli allenamenti eseguiti con il loro relativo stato di sincronizzazione.

Release 2.8.0 App MD WiFi | MagneticDays

Relase 2.8.0 App MD WiFi | Funzioni aggiuntive

Oltre alle due novità principali descritte poc’anzi (funzione metronomo e sezione activities), la release 2.8.0 della App MD WiFi include anche tre nuove implementazioni. Vediamole insieme.

Compatibilità con il nuovo pacchetto di allenamenti AUTOGESTITI EVOLUTION di prossima uscita (possibilità di inserire Watt ed RPM di soglia)

Per gli allenamenti eseguiti della tipologia AUTOTEST, è disponibile l’analisi dei dati direttamente dalla App cliccando sul tasto ANALIZZA nella sezione ACTIVITIES.

Aggiunta traduzione italiano/inglese sulla base della lingua del dispositivo.

Il 1° agosto è stata rilasciata la release 2.7.0 della App MD WiFi. In quest’ultima versione, MagneticDays offre la possibilità di sfruttare alcune nuove funzioni. Vediamole insieme.

Relase 2.7.0 App MD WiFi | Funzioni SPRINT e STOP

SPRINT e STOP sono le ultime funzioni rilasciate nella release 2.7.0 della App MD WiFi. La funzione SPRINT permette di effettuare una accelerazione (aumento di pedalate) mantenendo il freno in posizione fissa. La funzione STOP (gestita dall’allenatore) riguarda lo step di recupero che deve essere effettuato senza muovere le gambe. Quando il Coach MD decide di utilizzare la funzione STOP, il timer del tempo continua a scorrere anche se l’utente non pedala perché questa fase è considerata anch’essa allenante. Le funzioni SPRINT e STOP sono già attive e possono essere utilizzate a discrezione del Coach MD. L’utente, dunque, non può accedervi direttamente.

Relase 2.7.0 App MD WiFi | Abilitare l’opzione di gestione dell’intensità dell’allenamento HTT

Se desiderate – per qualunque motivo – gestire la percentuale dell’intensità di un allenamento HTT, da oggi è possibile farlo direttamente dalla App MD WiFi seguendo questi semplici passaggi:

Effettuare il login al proprio account personale dalla App MD WiFi

Nel pannello di controllo del menù cliccare su My Account e abilitare l’opzione Calibrate next HTT workout

Tornare al pannello di controllo del menù, cliccare su Workouts e selezionare l’allenamento che si desidera effettuare

Selezionare con i tasti +/- la percentuale che si vuole applicare all’intensità dell’allenamento HTT*, poi cliccare su Next

*L’operazione di ricalcolo ha effetto su TUTTI gli step di lavoro dell’allenamento scelto. Non è possibile ricalcolare solo alcuni step con questa funzione. Una volta terminato l’allenamento l’opzione si disattiva automaticamente. Per utilizzarla nuovamente è necessario ripetere la procedura fin qui descritta.

Release 2.7.0 App MD WiFi | MagneticDays

Pochi mesi fa avevamo introdotto la possibilità di disabilitare l’opzione di controllo cardiaco direttamente dalla App MD WiFi. Con la release 2.5.0 della App MD WiFi – online tra qualche giorno – la gestione dell’opzione di controllo cardiaco potrà essere effettuata SOLO E SOLTANTO dal proprio account personale sul sito MagneticDays, mentre dalla App MD WiFi sarà possibile visualizzare il riepilogo delle impostazioni. Il motivo è molto semplice: se un utente ha installato la App su più di un device, l’opzione di controllo cardiaco può essere disabilitata e/o modificata a proprio piacimento direttamente “a monte”, connettendosi al server MagneticDays ed effettuando la normale sincronizzazione tramite rete internet (dati o WiFi). In questo modo l’utente è certo al 100% che la modifica sia stata effettuata su tutti i device dove la App è installata. E’ importante ricordare che dopo aver installato la release 2.5.0 della App MD WiFi, tutti gli utenti avranno impostato di default il controllo cardiaco sul valore di 120 bpm e dovranno quindi effettuare le seguenti procedure per disabilitare o modificare l’opzione di controllo. Ma vediamo nel dettaglio le due possibilità.

Relase 2.5.0 App MD WiFi | Come disabilitare l’opzione di controllo cardiaco

I passaggi da effettuare per disabilitare l’opzione di controllo cardiaco sono:

Effettuare il login al proprio account personale sul sito www.magneticdays.com

Nel pannello di controllo del menù cliccare su Impostazioni e selezionare Opzioni

Deselezionare il pulsante relativo al controllo cardiaco e cliccare su Salva Impostazioni

Effettuare il login sulla App MD WiFi inserendo le proprie credenziali

Effettuare la sincronizzazione ed attendere la comparsa della scritta SYNC SUCCESS (colorata in verde) *

In caso di sincronizzazione fallita compare la scritta SYNC FAILED (colorata in rosso)

Relase 2.5.0 App MD WiFi | Come modificare l’opzione di controllo cardiaco

Se desiderate – per qualunque motivo – impostare un valore di frequenza cardiaca raggiunto il quale l’allenamento si interrompa del tutto o si adegui alla vostra condizione fisica momentanea, i passaggi da effettuare sono:

Effettuare il login al proprio account personale sul sito www.magneticdays.com

Nel pannello di controllo del menù cliccare su Impostazioni e selezionare Opzioni

Il pulsante relativo al controllo cardiaco è impostato di default sul valore di 120 bpm in modalità Stop Workout

Impostare – in base alle proprie necessità – il valore di soglia desiderato e la modalità del Workout, considerando che:

Una volta effettuate tutte le modifiche cliccare su Salva Impostazioni

Effettuare il login sulla App MD WiFi inserendo le proprie credenziali

Effettuare la sincronizzazione ed attendere la comparsa della scritta SYNC SUCCESS (colorata in verde) *

In caso di sincronizzazione fallita compare la scritta SYNC FAILED (colorata in rosso)

 

* Per effettuare la sincronizzazione il device (smartphone o tablet) DEVE ESSERE COLLEGATO ad una rete internet (dati o WiFi)

** In tutte le tipologie di TEST (test incrementale a pedalate libere, test incrementale Joule, test Crono Newton) l’allenamento viene messo in pausa in ogni caso e il freno viene aperto. Inoltre, in tutti i Training Mode diversi dalla modalità MD Training (App MD WiFi), l’allenamento viene messo in pausa in ogni caso e il freno viene aperto