La nuova piattaforma di intrattenimento video per il ciclismo indoor di MagneticDays, MDVIDEO.TV, continua ad arricchirsi di nuovi contenuti. Da pochi giorni, infatti, è online la nuova stagione de LA RUBRICA DI ALEX, un ciclo di appuntamenti in compagnia del Coach MD Alex Corsini per approfondire aspetti tecnici e pratici legati al mondo dell’allenamento indoor e outdoor. Nella puntata zero, ospiti i Coach MD Simone Buracchi e Luca Bianchini.
“La nostra piattaforma video continua ad offrire sempre più contenuti di qualità – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – ed è per questo che abbiamo voluto dedicare anche una stagione all’approfondimento tecnico con i nostri Coach”.
Un aereo nel circuito dei motori. MagneticDays è pronta a partecipare all’Italian Bike Festival 2022, il Salone Internazionale della Bici in programma nel weekend 9-11 settembre, che per la prima volta si svolge al Misano World Circuit. Negli ultimi anni, questa manifestazione è diventata la piattaforma leader in Europa per il mercato della bici e della mobilità dolce. L’evento, della durata di tre giorni, accoglie oltre 400 brand della bike industry che si incontrano tra loro, con i consumatori finali, i partner commerciali e i media. Ma IBF è anche il luogo dove vengono presentate novità, tendenze e innovazioni del mondo bike; un’occasione per generare network e confermare la propria leadership con il grande pubblico, mettendo al centro la passione per le due ruote in ogni sua forma. L’Italian Bike Festival, come sempre, include anche momenti di dibattito: non mancano, infatti, tavole rotonde e workshop su temi estremamente attuali come la mobilità dolce sostenibile e il cicloturismo.
Le novità MagneticDays all’Italian Bike Festival 2022
Dopo le esperienze più che positive del 2018, 2019, 2020 e 2021, MagneticDays si presenta all’Italian Bike Festival 2022 con un ventaglio di novità importanti, sia dal punto di vista di prodotto che, soprattutto, da quello commerciale: “Torniamo al Bike Festival per il quinto anno consecutivo – sottolinea l’azienda toscana – in una location unica del suo genere che si sposa ancora di più con la nostra storia, perché il JARVIS è nato dalla passione per i motori e la meccanica. A Misano presenteremo a tutti i visitatori la vasta gamma di prodotti per l’allenamento indoor, ma soprattutto i servizi di accesso al mondo MD con tante formule di ingresso semplici, pratiche e alla portata di tutti. Crediamo – conclude l’azienda – che il mercato dell’allenamento indoor si stia evolvendo verso un mercato di servizi. E allora, come nella nostra natura, cerchiamo di andargli incontro consapevoli del fatto che la qualità dei nostri prodotti ci permette di essere un’azienda trasversale capace di soddisfare le richieste e le esigenze più diverse”.
Le attività allo stand M7 MagneticDays
All’interno dello stand M7 MagneticDays (un gonfiabile 6×6 aperto su quattro lati) sarà possibile intrattenersi con tutto lo staff MD e osservare da vicino l’ampia gamma di prodotti e attrezzature per il ciclismo indoor. Oltre al JARVIS nelle sue colorazioni classiche (rosso, oro, black ed electric blue) e nelle tre colorazioni nuove, i visitatori potranno conoscere le caratteristiche delle nuove pedivelle indipendenti FORZA PURA Easy e Rehab, il calibro da biomeccanica con App dedicata, ma soprattutto assistere alle diverse presentazioni dell’intera gamma di nuovi servizi dedicati agli allenatori, ai clienti e a tutti coloro che decideranno di intraprendere un percorso di allenamento indoor e outdoor personalizzato, seguiti dal team MagneticDays. In particolare, si parlerà della nuova piattaforma di allenamento Coaching Cube, della formula Pay Per Use 2.0 per l’allenamento indoor e outdoor, e del nuovo servizio di allenamenti indoor HTT. Presenza fissa, oltre al CEO MD Marco Sbragi, anche quella del team di Coach MD con Simone Buracchi, Luca Bianchini e Alex Corsini. Ma non è tutto, perché durante l’Italian Bike Festival, tutti coloro che visiteranno lo stand M7 MagneticDays potranno partecipare a una CHALLENGE MD pedalando sul JARVIS e sfidandosi nella produzione di energia, con tanti gadget in regalo. Se passate a trovarci scattate una foto e taggateci su Facebook e nelle storie e post di Instagram!
La città di Pistoia si appresa a diventare la capitale estiva di una gara virtuale indoor con MagneticDays. Come? Dal 15 Luglio al 30 Settembre prossimo, tutti i possessori del JARVIS potranno partecipare alla Crono Newton Race, un’iniziativa per gli appassionati di bici proposta da P.Training Indoor, il centro biomeccanico pistoiese diretto dal Coach MD Alex Corsini.
Crono Newton Race – Regolamento
Le regole sono poche e semplici. Si possono acquistare fino a un massimo di 4 crono newton create appositamente per la gara e gareggiare per la classifica finale che mette in palio, per i primi 10 classificati, un programma di allenamento specifico con il MagneticDays della durata di 1 mese messo a punto dallo staff tecnico di P.TRAINING INDOOR!
Uno stesso percorso si può ripetere fino a N volte (indipendentemente dal numero di allenamenti acquistati) ma per la classifica verranno considerate le migliori 4 prestazioni nell’arco di tempo sopra indicato e, da queste, il miglior risultato prodotto sarà quello che entrerà in classifica. Nessuna somma o media tra i risultati ottenuti ma solo il migliore tra le migliori 4 prestazioni eseguite.
Crono Newton Race – Come partecipare
Basta inviare una mail con i propri dati a [email protected], dopodiché verrà/verranno caricato/i sul proprio account MagneticDays, il/i file dei gara che si vuole/vogliono acquistare. Alla fine di ogni allenamento, basterà salvarlo e fare l’upload come da normale procedura. Ai primi dieci in classifica verrà rilasciato anche un attestato di partecipazione con relativo piazzamento.
E non è tutto, perché se avete un amico che pensa di essere più forte di voi, potete invitarlo a gareggiare! Come? Facendogli creare un account sul sito MagneticDays approfittando della modalità starter pack, che include anche una serie di vantaggi destinati a chi vuole conoscere più da vicino il mondo MD!
Per maggiori info su prezzi degli allenamenti e prenotazioni, è possibile contattare il Coach Alex Corsini al 331 219 18 69
L’isola della Sardegna ha due facce, quella delle acque limpide e cristalline e delle spiagge bianche, e quella più selvaggia coi boschi di lecci e quercie, le aspre salite e il vento che spesso non dà nemmeno un attimo di tregua. Una terra dove la natura regna ancora (e per fortuna) incontaminata e dove sono tutt’altro che rari gli incontrati con la fauna selvatica (cinghiali, mufloni, falchi). Ed è da Capoterra, in provincia di Cagliari, che il 26 maggio scorso alle 9:00 è partita la NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE, una vera e propria “incursione off road in MTB nella natura incontaminata” (e in se stessi) abbandonando i ritmi di vita quotidiani per ritrovare quello spirito di adattamento che al giorno d’oggi, alle volte, viene a mancare. I nostri amici Erwin e Francesca non sono nuovi ad avventure di questo tipo. “E’ un po’ come fare una sana terapia di coppia – ci ha detto sorridendo Erwin – la fatica di pedalare viene compensata dalla gioia di condividere un percorso con la persona che si ama scoprendo luoghi incantevoli e mettendosi anche un po’ alla prova.”
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE: i numeri di un’impresa epica!
1100 km e 28500 m D+ (dislivello positivo) in completa autosufficienza. Viene fornita solo una traccia che si deve seguire per intero senza tagliare il percorso. Il tutto viene registrato attraverso lo SPOT, un satellitare di cui bisogna essere dotati. Non sono previsti Check Point o assistenza alcuna dall’organizzazione, quindi bisogna procurarsi cibo, acqua e ogni cosa che può servire durante il viaggio. Si dorme dove capita, con i sacchi a pelo, o sfruttando le strutture lungo il percorso, che è stato studiato meticolosamente dall’organizzatore Maurizio Doro (un pioniere di queste avventure) per essere impossible, il più duro d’Europa, con pochissimi tratti in asfalto e tante strade sterrate, sconnesse e sassose, in salita e in discesa, tratti oggettivamente non pedalabili sia per pendenza che per fondo a causa delle piogge torrenziali di quest’inverno che hanno devastato un territorio meraviglioso, peggiorando i tracciati e aumentando le difficoltà.
La fatica come terapia per riscoprire se stessi
“Abbiamo spinto la bici per centinaia di gradini – racconta Francesca – lungo piccoli sentieri a strapiombo sulla costa, abbiamo guadato fiumi e dormito in baracche nei boschi, provando tutto quello che avrebbe potuto rendere impossibile il percorso, ma lo abbiamo fatto insieme.”
“La parte interna della Sardegna – continua Erwin – è pochissimo abitata e la traccia che avevamo a disposizione ci faceva attraversare pochi centri abitati (alcune volte tra un paesino e l’altro c’erano anche 80 km), e questo ha reso l’organizzazione delle scorte alimentari di estrema importanza. Per farlo c’è voluta esperienza, forza fisica e soprattutto mentale. Dopo 10 giorni di viaggio ci siamo svegliati a Perdasdefagu (Nuoro), all’alba, dopo aver dormito sotto una tettoia di un distributore di benzina. Mancavano ancora 130 km per arrivare alla fine di questa bellissima avventura ma, considerando il percorso impervio e la stanchezza, abbiamo preferito valutare il da farsi strada facendo. Così, intorno alle 20, ci siamo imbattuti in un capanno della forestale e abbiamo deciso di riposare per l’ultima notte di Sardegna. E’ stato davvero bellissimo e penso sinceramente che la preparazione fatta con il MagneticDays grazie al Coach MD Alex Corsini, sia stata fondamentale per permetterci di affrontare un’impresa così impegnativa dal punto di vista fisico e mentale.”
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE: il pensiero del Coach MD Alex Corsini
“Quando Erwin e Francesca mi parlarono del loro progetto sportivo ne rimasi molto colpito. Sapevo che sarebbe stata una impresa difficile ma il loro entusiasmo andava sopra ogni cosa. Ovviamente, pianificare era la parola d’ordine da utilizzare. Occorrevano, fin dai primi allenamenti, una base solida (partendo dal loro stato di salute psicofisico) e una grande determinazione. Pianificare quindi era indispensabile. Insieme, abbiamo messo giù un programma che univa allenamenti specifici con il MagneticDays alle uscite off road in MTB, cercando di dare un equilibrio al tutto e considerando gli impegni lavorativi. Il mio ruolo di Coach MD è stato quello di monitorare costantemente la performance attraverso i test eseguiti durante gli allenamenti indoor.
Il sistema MagneticDays e’ stato l’asso nella manica di tutta la preparazione, perché mi ha dato la possibilità di modulare ogni allenamento eseguito da Erwin e Francesca. Ho dovuto fare più volte delle variazioni sugli allenamenti, perché mi ero reso conto che avevano leggermente anticipato i tempi e che quindi si sarebbero trovati a raggiungere l’apice della prestazione in un periodo lontano dalla partenza di questa grande impresa. Sono molto contento che siano riusciti a completare un’esperienza così difficile dal punto di vista fisico e mentale come la NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE, e lo sarò sicuramente in futuro se dovessi seguirli ancora nella preparazione di un’altra bella avventura!”