Vuoi JARVIS?
Basta un click!

Ce l’hanno chiesto in molti durante questo periodo, così abbiamo deciso di approfondire – in modo semplice – i concetti di CAMBIO VIRTUALE e ROUTE, due ulteriori possibilità offerte da MagneticDays per diversificare l’allenamento indoor.

CAMBIO VIRTUALE: attraverso la App MD WiFi è possibile utilizzare i tasti +/- presenti sul display (oppure il tasto ottico) per selezionare il rapporto che si ritiene più idoneo ad affrontare il percorso. Al cambio virtuale si accede dal menù della App cliccando su My Account, dove è possibile modificare a proprio piacimento il numero dei denti della corona o dei pignoni virtuali. Il cambio virtuale può essere utilizzato con ZWIFT, nella Crono Newton di un allenamento HTT (se abilitato dal Coach MD) – dove avete la possibilità di modificare l’intensità dell’allenamento nell’ordine di 0,5 Newton come se aveste a disposizione ulteriori “corone” – e nella modalità ROUTE (percorso);

MODALITA’ ROUTE: sul JARVIS è possibile pedalare tutti quei percorsi importati direttamente nel proprio account MD come file .tcx o .gpx; a cosa serve questa funzione? Ecco un esempio. In basso è rappresentato il percorso dell’IRONMAN KLAGENFURT. Come può essere utilizzata questa traccia all’interno di un allenamento indoor con MagneticDays? Chiaramente non è pensabile svolgere 180 km (o altra lunghezza superiore ai 35) sui rulli per bici, quindi, ecco qualche suggerimento al riguardo dato dal nostro Coach Luca Bianchini:

Cambio Virtuale | Route | Allenamento Indoor

 

La possibilità di allenarsi sui rulli come valida e funzionale alternativa o addirittura come plus integrativo alla “strada”, ha cominciato ad essere più di una sporadica realtà, specie negli ultimi anni. Conoscenza, metodo, tecnologia, sono tutti fattori chiave in un processo di miglioramento continuo di un settore sempre più in evoluzione.

Alla base dell’utilizzo dei rulli per bici JARVIS c’è la filosofia di allenamento indoor MagneticDays, che ha trasformato il concetto di ciclosimulatore come era conosciuto, in un vero e proprio laboratorio dall’approccio scientifico all’allenamento dove innovazione e tecnologia vanno sempre di pari passo. I nostri allenamenti HTT, oltre a rappresentare la massima personalizzazione possibile di un allenamento (dallo sport al benessere fisico e mentale fino alla riabilitazione medica), sono anche allenamenti completamente personalizzati, stimolanti e, soprattutto, divertenti. Si, perché con MagneticDays l’allenamento indoor non è mai stato così divertente e l’aspetto ludico è un qualcosa che non abbiamo mai voluto tralasciare. Basti pensare che in un ogni seduta si effettuano mediamente dai 60 agli 80 cambi di ritmo, lavorando con i Watt, i Newton, gli RPM, Progressioni/Regressioni, Auto Watt, Auto Newton, Ritmi Ideali, Progressioni Joule, Offset e tanto altro ancora. Ogni allenamento non è mai uguale ad un altro (perché tarato su misura in ogni momento) e ogni test non è mai un semplice test ma un vero e proprio allenamento. Scientificità e divertimento sono i fattori chiave che rendono MagneticDays un prodotto completo sotto tutti i punti di vista.

Allenarsi sui rulli | L’aspetto ludico di MagneticDays

Cosa c’è di meglio di potersi allenare e divertirsi allo stesso tempo? Ad oggi, MagneticDays offre due possibilità ludiche tra le sue 10 modalità di utilizzo:

 

  • ZWIFT

Zwift rappresenta la prima piattaforma planetaria di intrattenimento indoor che collega ciclisti da tutto il mondo permettendo loro di sfidarsi a distanza su percorsi di tutte le tipologie. Con il nuovo Cambio Virtuale messo a punto dagli Ingegneri MagneticDays e rilasciato con la release 2.1.1 della App MD WiFi, si è aperta un’altra frontiera per il nostro sistema, che affianca la scientificità dell’allenamento all’aspetto ludico. MD è diventato, infatti, il primo sistema di allenamento indoor capace di mixare un allenamento di qualità con il divertimento, spingendo ancora sul pedale dell’innovazione e introducendo un altro modo di dialogare con Zwift. Avviando per esempio la modalità Track Resistance, la condizione migliore è di utilizzare Zwift con il PC (il JARVIS ha in dotazione standard l’antenna ANT+ per PC richiesta da Zwift) e la App MD WiFi installata sul tablet o smartphone. In questo modo si potrà seguire il proprio avatar e gestire il Cambio Virtuale con i tasti +/- della App oppure utilizzando i tasti ottici di controllo remoto disponibili nello shop del nostro sito. Ma non è tutto, perché MagneticDays ha reso disponibili sul suo canale ufficiale YouTube dei video tutorial dedicati all’utilizzo ludico di MD con Zwift in modalità ANT+ (quella appena descritta) e BLE, equivalente alla ANT+ ma con la sola differenza nella tipologia di connessione con il MagneticDays, che avviene tramite Bluetooth. L’applicazione Zwift, in questo caso, è aperta su un dispositivo mobile (iPad o iPhone).

Cambio Virtuale MagneticDays | MagneticDays | Zwift | Zwift workouts | Allenati con Zwift

  • PERCORSI

Un’altra importante possibilità di divertimento offerta a tutti i nostri utenti presenti (e futuri), è quella di poter pedalare sul JARVIS percorsi importati direttamente come file .tcx o .gpx attraverso l’apposito tool presente nella propria pagina personale del sito MagneticDays. Oppure, pedalare percorsi .FIT importati da piattaforme come Strava, TrainingPeaks o simili. Al contrario, è possibile salvare gli allenamenti eseguiti con MagneticDays ed esportarli in formato .FIT per caricarli su piattaforme esterne. Un esempio concreto è quello di Riccardo Barlaam, autore del libro Tutte le salite del mondo, le salite più affascinanti del ciclismo pedalate e raccontate dal giornalista de Il Sole 24 OreAlpe d’HuezCol du Galibier (La Marmotte)Madonna di SenalesMonte Jafferau (Bardonecchia)MortiroloMottarone Stelvio.

MagneticDays ha fatto della tecnologia e dell’innovazione continua la sua ricetta vincente, lavorando con l’obiettivo di trasmettere passione e divertimento a tutti coloro che vogliono e vorranno scoprire un nuovo modo di pedalare indoor, traendone il massimo del beneficio fisico e mentale.

Riccardo Barlaam | Ironman | in qualche parte del mondo | MagneticDays | allenarsi sui rulli

E’ stata rilasciata in data 16 Maggio 2018 la release 2.1.1 della App MD WiFi. Grande novità è il CAMBIO VIRTUALE, che unisce il divertimento alla qualità simulando lo sforzo (Watt) che si percepirebbe in un punto specifico di un percorso eseguendo il gesto richiesto. Tra le tante possibilità anche quella di poter pedalare sul JARVIS percorsi importati direttamente come file .tcx o .gpx. Tutte le info nell’articolo sul nostro blog.

Con la nuova release 2.1.1 della App MD WiFi (disponibile per iOS e Android) abbiamo voluto accontentare anche tutti gli amanti dell’aspetto ludico dell’allenamento indoor, implementando un’offerta già di per sé unica a livello tecnico e qualitativo (Metodologia HTT) con la possibilità di divertirsi mentre ci si allena con qualità. La App MD WiFi include la modalità Cambio Virtuale, compatibile da oggi con Zwift.

I rulli per bici MagneticDays offrono la possibilità di “simulare lo sforzo” (Watt) che si percepirebbe in un punto specifico di un percorso eseguendo il gesto richiesto. I dati necessari per lavorare costantemente all’interno della formula fisica che calcola lo sforzo istantaneo (Peso dell’utente/atleta, Peso della bici, Cambio Virtuale, Circonferenza della ruota) devono essere inseriti prima di iniziare l’allenamento all’interno della sezione Impostazioni – My Account della App MD WiFi.

MD WiFi | Cambio Virtuale | Zwift

Il Cambio Virtuale della App MD WiFi

Tralasciando i dati relativi al peso della bici e alla circonferenza della ruota, andiamo ad analizzare gli altri due parametri dell’App MD WiFi.

Peso dell’utente/atleta Questo è un dato diverso da quello utilizzato per gli HTT. Non essendo infatti importante per la scrittura di allenamenti personalizzati da parte del Coach MD, l’utente/atleta può “divertirsi” a modificarlo a proprio piacimento pedalando in condizioni fisiche diverse rispetto a quella propria attuale ed immaginando come sarebbero le sensazioni e gli sforzi se fosse più magro di tot Kg.

Personalizzazione Corone e Pacco Pignoni L’utente/atleta potrà inserire i rapporti desiderati per corone e pacco pignoni (vera novità). Il cambio utilizzato nel corso dell’allenamento sarà dunque virtuale e gestibile tramite gli appositi tasti di controllo +/- della App (a sinistra per le corone e a destra per il pacco pignoni) oppure agendo sui doppi tasti ottici di controllo remoto al manubrio.

Con questa novità, unica nel mondo indoor, il Sistema allenamento sui rulli JARVIS sarà in grado di avere in ogni istante i dati per fornire la corretta risposta (in termini di Watt automatici) al gesto tecnico che l’utente/atleta vorrà eseguire al momento con la sua bicicletta virtuale. Inoltre, nella schermata del percorso/allenamento da eseguire è indicato anche il valore della pendenza (Slope), calcolato mediante formula fisica ed espresso in termini percentuali (di colore ROSSO per la salita e VERDE per la discesa.

 

MD WiFi | Cambio Virtuale | Zwift

La compatibilità del Cambio Virtuale con Zwift

Zwift rappresenta la prima piattaforma planetaria di intrattenimento indoor che collega ciclisti da tutto il mondo permettendo loro di sfidarsi a distanza su percorsi di tutte le tipologie. Con la nuova release 2.1.1 della App MD WiFi, MagneticDays diventa di diritto il primo Sistema di allenamento indoor capace di mixare un allenamento di qualità con il divertimento, spingendo ancora sul pedale dell’innovazione. Il Cambio Virtuale del Sistema JARVIS dialoga già con Zwift, ma da oggi potrà farlo in un modo nuovo quando ci si trova in modalità Track Resistance. La condizione migliore sarà quella di utilizzare Zwift con il PC (il Jarvis ha in dotazione standard l’antenna ANT+ per PC richiesta da Zwift) e la App MD WiFi installata nel tablet o smartphone.

Ma non è tutto! Un’altra importante possibilità che MagneticDays offrirà a tutti i suoi utenti presenti (e futuri) sarà quella di poter pedalare sul JARVIS percorsi importati direttamente come file .tcx o .gpx (ovvero percorsi pedalati realmente con relative tracce Garmin). Tramite il proprio account sul sito www.magneticdays.com sarà possibile caricare i percorsi che verranno tradotti in modo tale da essere pedalabili con il MagneticDays. Prossimamente questi percorsi potranno essere resi disponibili agli altri utenti MD e pubblicati nella sezione Allenamenti Autogestiti e Percorsi del nostro shop dove sono già presenti alcuni tracciati scaricabili gratuitamente. Il manuale del cambio virtuale MagneticDays è scaricabile in formato .pdf a questo link.

MD WiFi | Cambio Virtuale | Zwift