Si rinnova per la stagione 2024 il programma RIDE WITH MD, l’offerta completa dedicata ai circuiti di gare ciclistiche che MagneticDays ha sviluppato per offrire la possibilità di pedalare in indoor sui rulli per bici JARVIS, con il supporto della metodologia di allenamento personalizzato HTT, tutte le tappe della competizione così da prepararsi al meglio per la gara!
Come? Sui percorsi di gara che si affronteranno in outdoor. Le informazioni specifiche e i vantaggi di quest’offerta, sono disponibili nella pagina RIDE WITH MD | Prepara la tua gara con MagneticDays!
Pacchetti dedicati alle Gran Fondo e ai circuiti MTB e Gravel della nostra bella Italia
Per l’anno nuovo, oltre ai pacchetti mirati alla preparazione atletica di alcune tra le più belle e sfidanti gare di Gran Fondo italiane, come la Nove Colli, la Laigueglia e le Strade Bianche, saranno disponibili sul nostro shop online, i pack gara dedicati ai circuiti MTB e Gravel convenzionati con MagneticDays, che per la stagione 2024 saranno:
Per accedere all’offerta RIDE WITH MD basta aderire alla formula di noleggio rulli SMART RENT (75 € al mese) che include il PACK GARA, un pacchetto mirato all’allenamento specifico per l’evento al quale si intende partecipare. Il PACK GARA comprende:
- le tracce dei percorsi da pedalare in indoor sullo smart trainer JARVIS
- pacchetto di Allenamenti Autogestiti specifici per ogni tappa/gara
Scopri tutti i pacchetti RIDE WITH MD! SCOPRI ORA >
Siamo felici di entrare nel vivo delle collaborazione con DINAMO, la sinergia che ha l’obiettivo di sviluppare piani di integrazione in grado di accompagnare e sostenere il ciclista durante tutte le fasi dell’attività sportiva, il cui focus è rivolto al benessere e l’ottenimento di uno stile di allenamento integrato, dove la nutrizione svolge un ruolo cruciale per una preparazione atletica eseguita nelle migliori condizioni possibili.
Nutrizione ed integrazione per chi fa sport, cerca il benessere e vive in forma: questo l’obiettivo di DINAMO, che dedica la sua ricerca e i suoi prodotti formulati utilizzando ingredienti naturali di alta qualità, a tutti coloro che hanno messo al centro del proprio stile di vita lo sport e la sana alimentazione.
Per festeggiare la collaborazione tra le due aziende, siamo lieti di offrire a tutti i clienti MD un assaggio di prova degli integratori dall’altissimo valore biologico di DINAMO, sviluppati nel rispetto della persona e dell’ambiente, oltre che un trattamento speciale per acquistare l’intera gamma di prodotti dedicati alla pianificazione energetica, all’idratazione, al supporto alla resistenza ed al recupero post allenamento.
Un Kit esclusivo per testare la qualità dei prodotti
A partire dal mese di dicembre, un po’ nello spirito natalizio, MD e DINAMO hanno deciso di fare un regalo a tutti coloro che acquistano o noleggiano con l’offerta Smart Rent un JARVIS!¹
All’interno della confezione del nostro smart trainer verrà inserito un kit esclusivo, specifico per il ciclismo con tutti i prodotti energetici utili ad affrontare un allenamento indoor.
Il kit comprende:
- 1 Barretta Albicocche e Uvetta
- 1 Barretta Datteri e Fave di Cacao
- 1 Gel Miele Salato
- 1 Gel Mirtillo
- 1 Gel Caffè
- 1 Gel Lemon Beet
- 1 busta di In Activity solubile
- 1 busta di Carbo Crystal
Codice sconto DINAMO : – 20% sugli acquisti per gli utenti MagneticDays
A tutti i clienti MD che effettueranno un ordine sul sito di DINAMO, basterà inserire il codice MDC24 al momento del checkout, e automaticamente otterranno uno sconto del 20% sul totale del carrello!²
Scopri tutti i prodotti della linea dedicata al ciclismo: Barrette, Gel energetici, Sali minerali e molto altro ancora per il pre e post allenamento! SCOPRI SUBITO >
¹ Il kit promo sarà incluso nella confezione dello smart trainer JARVIS, nei tre modelli disponibili: JARVIS, JARVIS Light e JARVIS Hand Bike
² L’offerta è valida solo su www.dinamo.it e può essere soggetta a termini e condizioni. Si prega di consultare il sito web di DINAMO per ulteriori dettagli.
Informiamo i nostri clienti che a causa di un bug, per i dispositivi Android di nuova generazione, non è attualmente possibile scaricare l’ultima versione dell’App MD WiFi dal Play Store.
Il nostro team è al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Nel frattempo per garantire l’installazione e l’utilizzo della nostra app a tutti gli utenti in possesso di dispositivi android di ultima generazione, è possibile scaricare l’app direttamente dal nostro sito, ed installarla sul device senza passare dal Play Store.
Il problema riguarda solo gli utenti che installano per la prima volta l’app MD WiFi su un dispositivo Android di ultima generazione, non coloro che hanno già installato ed utilizzato l’app nel proprio device.
La procedura da eseguire per installare l’app direttamente è la seguente:
- Scaricare, sul dispositivo su cui si vuole installare l’app, il file .apk dal seguente link [ https://www.magneticdays.com/mdwifi/magneticdays.wifi_3.2.6.apk ]
- Al messaggio di avviso che si aprirà cliccare su Scarica comunque (il file non contiene minacce, il messaggio di avviso è automatico)
- Attendere il completamento del download del file di installazione
- Apparirà un messaggio di sistema “Per motivi di sicurezza, il tuo telefono […] Puoi modificare questa opzione nelle impostazioni” cliccare quindi su IMPOSTAZIONI
- Nella schermata che si aprirà “Installa app sconosciute”, abilitare l’opzione Consenti da questa origine
- Nella schermata di warning, autorizzare il download cliccando su Sono consapevole dei possibili rischi […] e poi su OK
- Nel popup che si aprirà cliccare su INSTALLA
- Al termine dell’installazione cliccare su FINE
- Una volta terminata questa procedura, è possibile aprire ed utilizzare l’app normalmente
Ci scusiamo per il momentaneo disservizio, stiamo lavorando per ripristinare le normali funzionalità dell’app con un nuovo aggiornamento.
Ci impegniamo sempre a trovare le risposte di cui avete bisogno il più rapidamente possibile, offrendo un servizio di assistenza che sia il migliore e il più competente possibile, anche attraverso sistemi online complementari quali:
- il nostro Help Center dove sono raccolti tantissimi strumenti creati appositamente per aiutare i nostri clienti nella risoluzione dei problemi hardware o software
- tutta la sezione Video Tutorial sulla nostra piattaforma MDVIDEO.TV
- il Forum MD dove poter trovare chiarimenti tecnici su servizi e prodotti
- il gruppo Facebook MagneticDays Club dove potersi confrontare con il resto della community scambiando opinioni e informazioni
Per mantenere questo servizio il più efficiente possibile, a partire dal mese di novembre 2023, sono state apportate delle modifiche relative alla nostra assistenza clienti.
In particolare l’aggiornamento interessa le richieste di apertura ticket di assistenza ( telefonica, tramite email o messaggistica ) per smart trainer usati acquistati tra privati e NON tramite il nostro programma di Usato Garantito.
Nel caso in cui un cliente richieda assistenza al nostro Servizio Clienti per macchine di seconda mano acquistate da privato, l’assistenza potrà svolgersi previo pagamento del servizio.
Costo del servizio
Il costo del ticket è di 50,00€.
La durata massima di assistenza tramite telefonata è di 1 ora.
La tariffa riportata si intende IVA inclusa.
Orario del servizio
Il ticket può essere presentato senza limitazioni di orario, ma verrà preso in esame dai nostri tecnici in orario d’ufficio:
- dal lunedì al venerdì con orario 08:00 – 12:00 | 14:00 – 17:00
- non disponibile il sabato, domenica e festivi
Sulla linea di partenza la collaborazione di MagneticDays con un’azienda 100% Made in Italy, che condivide con la produttrice degli innovativi smart trainer per il cycling indoor la passione per l’innovazione, la personalizzazione e il benessere.
È DINAMO, il marchio italiano specializzato nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari e sportivi di alta qualità, 100% naturali, destinati alle esigenze specifiche dello sportivo di qualsiasi livello. Il brand con sede a Busto Arsizio si concentra sulla persona, mettendo al primo posto il suo benessere fisico, con l’obiettivo di superare i propri limiti grazie a uno stato di salute ottimale e felicità globale, sfruttando tutto il meglio che la natura ci offre.
Ed è dalla condivisione del valore che le due aziende attribuiscono al benessere fisico degli atleti, e all’importanza della creazione di piani d’azione tarati sulle loro caratteristiche uniche ed esigenze reali, che è nata la collaborazione.
Allenamento indoor MD e integrazione alimentare per una preparazione completa
La partnership vuole offrire ai clienti MagneticDays e DINAMO soluzioni all’avanguardia per il training e l’integrazione, aprendo la possibilità di condividere conoscenze e competenze da entrambe le parti, con un obiettivo preciso: sviluppare piani di integrazione in grado di accompagnare e sostenere il ciclista durante tutte le fasi dell’attività sportiva, a partire dalle sessioni di allenamento indoor sul JARVIS, fornendogli l’energia necessaria durante l’esecuzione dell’esercizio, per poi recuperare e mantenere il benessere al termine dell’allenamento.
L’azienda produttrice di integratori per lo sport collaborerà con MagneticDays per la creazione di protocolli di integrazione all’allenamento indoor che contribuiranno, tramite i dati raccolti, allo sviluppo dei loro prodotti. Oltre a ciò, verranno attivati vantaggi esclusivi per i clienti MD e DINAMO legati alla membership.
Il ciclismo indoor, negli ultimi anni, è diventato uno strumento molto importante per atleti e amatori, e il mettersi alla prova con allenamenti indoor ormai far parte della programmazione come elemento fondamentale per implementare la propria preparazione atletica. Ma unire i due mondi che compongono la preparazione atletica per un ciclista, allenamento indoor e outdoor, è fondamentale per ottenere davvero risultati significativi.
È per questo motivo che MagneticDays ha ampliato il proprio servizio di allenamento scientifico HTT al mondo outdoor, così da poter offrire un piano di allenamento completo e totalmente personalizzato, che comprende sia la preparazione INDOOR che la pianificazione del lavoro da eseguire OUTDOOR!
La metodologia scientifica di MD per una preparazione personalizzata a 360°
Con l’abbonamento mensile HTT All inclusive sarà compito del Coach MD decidere quanti allenamenti indoor HTT inviare all’atleta sulla base delle sue caratteristiche fisiche in quel dato momento e del periodo di riferimento, e pianificare il lavoro e le uscite outdoor (finalizzate sempre al lavoro indoor). L’unico pensiero dell’atleta, come sempre nella filosofia MagneticDays, sarà quello di salire in sella e iniziare pedalare senza pensare ad altro!
Gli allenamenti HTT scadranno alla fine di ogni mese e verranno eliminati dall’account personale.
Il servizio HTT mensile include:
- Allenamenti HTT INDOOR mensili illimitati
- Allenamenti OUTDOOR per il ciclismo finalizzati al lavoro specifico in indoor
- Fatturazione mensile
- In alternativa agli HTT possono essere scelti gli allenamenti Autogestiti e/o Autocalibranti
(in questo caso sono esclusi gli allenamenti outdoor)
I piani di abbonamento sono disponibili nella formula:
ABBONATI SUBITO!
SCOPRI TUTTI I PIANI DI ABBONAMENTO >
Le caratteristiche tecniche del JARVIS e le possibilità di analisi che il sistema MagneticDays è in grado di offrire, non sono nuovi in questi anni all’utilizzo come strumentI per la ricerca e la sperimentazione da parte di importanti Università Italiane. Quello che non è mai stato un semplice rullo per bici fin dalle sue prime versioni, è stato infatti nuovamente scelto come strumento di analisi a supporto della ricerca scientifica applicata al movimento e alla fisiologia umana.
Lo studio più recente è stato pubblicato questo agosto sulla piattaforma Frontiers, dal titolo “Ventilation and perceived exertion are sensitive to changes in exercise tolerance: arm+leg cycling vs. leg cycling”.
Il progetto è stato portato avanti da un gruppo di ricerca che ha visto coinvolti il Dipartimento di Scienze del Movimento, dell’Uomo e della Salute dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, e il Division of Respiratory and Critical Care Physiology and Medicine dell’Istituto Lundquist per l’Innovazione Biomedica che fa parte del Centro Medico Harbor-UCLA con sede a Torrance, California negli Stati Uniti.
Da dove nasce il progetto di ricerca?
Lo studio proviene da un ambito sportivo ben lontano da quello del ciclismo: la Vela.
Infatti il promotore e finanziatore di questa idea è stata la divisione Italiana di Harken, l’azienda internazionale specializzata nella produzione di hardware per la vela ad alte prestazioni i cui prodotti sono un vero e proprio must in eventi come la Coppa America, l’Ocean Race, le olimpiadi e il mondiale Maxi.
Proprio durante una di queste importanti competizioni nel 2017, il Team New Zealand presentò per la prima volta un’innovazione nel suo equipaggio, i cosiddetti “grinder-ciclisti”: dei grinder che sfruttavano la forza delle gambe invece di quella delle braccia, per alimentare i sistemi idraulici di bordo, generando così una potenza superiore. Con questo accorgimento, il team velico neozelandese ottenne la netta vittoria in quell’edizione della Coppa America.
Da quel momento è aumentato l’interesse verso il ciclismo e l’utilizzo del movimento delle gambe al posto di quello degli arti superiori, per questo Harken ha sviluppato la volontà di proporre una ricerca per lo sfruttamento combinato dei due movimenti.
Lo studio della componente fisiologica dal 2017 è stato il centro di molti studi portati avanti dai Team principali e dalle grandi aziende coinvolte nel mondo della vela professionistica, con la volontà di sfruttarne tutti i vantaggi ed elaborare strategie sempre più competitive.
L’utilizzo della tecnologia MagneticDays nella valutazione dei parametri fisiologici oggetto dello studio
Questa novità ha generato la richiesta da cui è scaturito il progetto di ricerca di Roma. Lo scopo è stato quello di verificare l’effettiva condizione della frequenza respiratoria (fR) quale marcatore dello sforzo fisico, e variabile sensibile alle modificazioni della tolleranza all’esercizio.
Per lo studio sono state utilizzate due tipologie di attività: un esercizio simultaneo gambe e braccia (Arm+Leg) come quello dei “grinder-ciclisti”, e uno con coinvolte solamente le gambe (Leg). Secondo il gruppo di ricercatori, il confronto dei dati ottenuti utilizzando queste due modalità di lavoro, se messi a confronto hanno il potenziale per verificare l’importanza della frequenza respiratoria durante l’esercizio, presumendo una maggiore tolleranza allo sforzo fisico da parte del candidato durante la modalità combinata.
La ricerca ha coinvolto un campione di dodici uomini sottoposti a sei test di valutazione ciascuno, nei quali sono state registrate durante l’esecuzione la tolleranza all’esercizio, lo sforzo percepito e le variabili cardiorespiratorie.
I test eseguiti in ciascuna delle due modalità di esercizio (Arm+Leg e Leg), sono stati:
- Un test incrementale
- Un test di tempo di esaurimento (TTE) eseguito al 90% del picco di potenza raggiunto nel test incrementale della gamba (PPOLeg)
- Un test di tempo di esaurimento (TTE) eseguito al 75% del picco di potenza raggiunto nel test incrementale della gamba (PPOLeg)
Tutti i test sono stati eseguiti utilizzando la tecnologia del JARVIS applicata ad un ergometro multimodale, realizzato ad hoc da MagneticDays per lo studio fisiologico, in grado di combinare il movimento delle gambe a quello delle braccia.
La gestione dei due JARVIS che costituiscono la macchina è stata indipendente l’una dall’altra, in modo tale da consentire al team la registrazione e la misurazione della potenza erogata dai due diversi movimenti in modo separato (potenza espressa dalle braccia e potenza espressa sui pedali).
I risultati dello studio
Durante la raccolta dei dati e in fase di analisi, lo studio ha evidenziato che effettivamente la ventilazione minuta, la frequenza respiratoria e lo sforzo percepito sono sensibili ai miglioramenti della tolleranza all’esercizio osservati nel confronto tra le due tipologie di esercizio, a differenza del VO2 e della frequenza cardiaca.
Questo nuovo approccio è quindi risultato molto importante per la futura elaborazione di nuove strategie di allenamento, con l’intento di ridurre lo sforzo percepito pur mantenendo un’elevata richiesta cardiometabolica, massimizzando il dispendio energetico a parità di sforzo esercitato.