Vuoi JARVIS?
Basta un click!

L’autunno, nel ciclismo, è la stagione de L’Eroica, uno degli eventi più conosciuti al mondo in grado di far rivivere la magia di uno sport senza tempo, quello delle strade bianche, dal profumo inconfondibile di una fatica “diversa”, quasi rigenerante. Ma l’autunno, nel ciclismo, è anche la stagione del Campionato Italiano di Ciclismo su strada del corpo dei Vigili del Fuoco. Cosa c’entra in tutto questo MagneticDays? Ve lo raccontiamo subito.

Nell’edizione 2019 andata in scena a Prato due settimane fa, Ad aggiudicarsi la vittoria assoluta in volata sul vincitore della scorsa edizione, è stato l’aretino Dario Perilli del corpo dei Vigili del Fuoco di Arezzo. Lo avevamo intervistato un anno fa quando ci aveva raccontato come, dal suo incontro con MagneticDays, il rendimento su strada fosse totalmente cambiato, tanto da coinvolgere l’intero comando ad ospitare, all’interno della caserma, una postazione JARVIS per gli allenamenti durante tutto l’anno.

MagneticDays | Ciclismo | Vigili del Fuoco

“Il mio utilizzo del MagneticDays – racconta Dario – è chiaramente subordinato agli impegni lavorativi e familiari, ma include non meno di un paio di sedute settimanali. Durante la preparazione invernale lo utilizzo anche la sera dopo aver fatto un bel lavoro fondo su strada la mattina, Ciclismo | Vigili del Fuoco | MagneticDayscon l’obiettivo di migliorare la risposta delle gambe con un’ora di lavoro intensivo e specifico, Mentre, nel periodo delle gare, lo utilizzo un paio di volte a settimana per effettuare dei lavori di qualità che mi aiutano a tenere alto il rendimento dando continuità al lavoro fatto in inverno.”

 

I miglioramenti – continua Dario – sono sostanziali. Nel corso degli ultimi due anni sono riuscito a fare dei progressi importanti, anche grazie ad una metodologia di allenamento personalizzato perfettamente integrata nella mia pianificazione, e a conquistare un risultato che già un anno fa mi era sfuggito per un soffio.”

 

Il Vigile del Fuoco con una passione smisurata per la bicicletta

Questa è la storia di un giovane Vigile del Fuoco, Dario Perilli, con una smisurata passione per la bicicletta tramandatagli dalla famiglia. Dario nasce a Roma 35 anni fa e, per motivi professionali prima e sentimentali poi, si trasferisce a Castiglion Fiorentino (Arezzo) senza mai però trascurare quella passione di muovere i pedali sia per stare bene fisicamente che per scoprire strade e paesaggi dove solo la bicicletta ti può portare. E poi c’è la Toscana, una Regione pensata per il mondo delle due ruote che in lungo e in largo accoglie sulle sue strade tutte le emozioni e i sogni delle migliaia di appassionati della bici che si sentono come se fossero a casa.

Dall’incontro con Eugenio Capodacqua di Repubblica all’allenamento in caserma

Poi un giorno succede che Dario si trova a parlare con il giornalista di Repubblica Eugenio Capodacqua (uno dei primissimi sostenitori di MagneticDays) di programmi di allenamento e di una nuova ed innovativa metodologia. Dario è un tipo curioso, e così comincia ad informarsi in merito rimanendo sempre un po’ scettico e pensando dentro di se che tanto, alla fine, si tratta sempre e solo di classicissimi “rulli per bici”. Ma quando il fato decide di metterci lo zampino, le cose cominciano ad essere più chiare. Nell’autunno del 2017, sfogliando Bicisport (la rivista più autorevole del ciclismo italiano), Dario si trova a leggere di MagneticDays tra una pagina ed un’altra e da lì è un attimo. “C’era un indirizzo non lontano da casa mia e che fai – ci dice – non chiami?”

A questo punto entra in ballo Marco Covani, funzionario e Presidente del Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, che contatta il titolare di MagneticDays (suo grande amico) per valutare la possibilità di inserire il JARVIS in caserma.

MagneticDays | Vigili del Fuoco Arezzo | Dario Perilli

“L’utilizzo che faccio del MagneticDays – racconta Dario – è subordinato agli impegni lavorativi e familiari, ma non meno di un paio di sedute settimanali. Durante la preparazione invernale l’ho utilizzato anche la sera dopo aver fatto un bel lavoro fondo su strada la mattina, con l’obiettivo di migliorare la risposta delle gambe con un’ora di lavoro intensivo e specifico.

Pensavo fossero solo dei comuni “rulli per bici..”

Dario è anche un atleta ambizioso. Per un soffio non vince il Campionato Italiano dei VV.F. a Teramo, lo scorso settembre, accontentandosi (si fa per dire) solo del 2° posto. La voglia di rivalsa lo spinge a venire a Foiano della Chiana per “fare da cavia” e provare il test incrementale sul JARVIS MagneticDays. “Quel pomeriggio, alla fine del test – racconta Dario – dovetti ricredermi sulla definizione rulli per bici e, supportato da Simone Buracchi, Responsabile dei Coach MD, ho cominciato ad allenarmi con la Metodologia HTT.

MagneticDays | Vigili del Fuoco Arezzo | tuttobici | Reynolds | Trek

“I miglioramenti – continua Dario – sono sostanziali. Riesco a fare sempre almeno un paio di sedute settimanali senza rinunciare alle uscite su strada. E non è vero che allenarsi indoor sia per forza legato al meteo. Chi lo ha detto? La qualità non conosce tempo e con il MagneticDays si fa qualità.”

MagneticDays | Vigili del Fuoco | Arezzo | Dario Perilli | Watt