Vuoi JARVIS?
Basta un click!

La storia di MagneticDays – raccontava un paio di anni fa Il Sole 24 Ore comincia in un garage di un piccolo borgo toscano tra Sinalunga e Cortona, Foiano della Chiana, dove alla fine degli anni ’80, un gruppo di amici decise di costruire un aereo experimental, il GLASAIR. Così, per hobby, tra la voglia di ingegnarsi e l’abitudine di trovarsi alla sera dopo il lavoro a sorseggiare del buon Chianti. Il lavoro era quello della oreficeria artigianale, una delle antiche arti toscane che ad Arezzo e provincia trova terra fertile fin dalla civiltà etrusca: “La Orf è una delle più vecchie società del settore orafo aretino – racconta il CEO MagneticDays Marco Sbragi – fondata dal mio babbo Giuseppe, classe 1918, che iniziò a fare l’orafo all’età di 7 anni. Gran parte della nostra produzione è sempre stata destinata all’export: collane, bracciali e orecchini. E in azienda è sempre stato presente un reparto di meccanica che seguiva la produzione dei macchinari per la produzione orafa. Per questo – continua Sbragi – abbiamo pensato di realizzare un qualcosa che raccontasse presente e futuro della nostra avventura, senza però dimenticare le nostre radici.”

La nuova linea di gioielli fatti a mano MagneticDays Jewelry ha un design ispirato al ciclismo in tutte le sue forme e nasce come trait d’union perfetto tra l’arte orafa e la tecnologia MD. Il lancio della linea sul mercato è anche una modo per ringraziare tutti gli amici che stanno pedalando le 40 puntate di MD LIVE TRAINING, il format di ciclismo indoor creato da MD per accompagnare clienti e appassionati lungo mesi difficili a causa del Covid-19, e rafforzare quel senso di community che proprio MagneticDays ha saputo costruire in 10 anni dalla sua nascita, raccogliendo ogni giorno il favore di ciclisti, mtbikers, triatleti, runners, velisti, canoisti, bobbisti e sportivi di discipline completamente trasversali, unite dal motto “Io sono un Magnetico“!

MagneticDays Jewelry – già acqu犀利士
istabile online sul nostro e-commerceinclude due linee: FLY-WHEEL – dedicata agli amanti della velocità – e SPROCKET SET, dedicata agli amanti della meccanica pura. Entrambe le linee sono personalizzabili su richiesta del cliente con il proprio nome o nickname, e disponibili in collana, bracciale o portachiavi con il plus della scelta tra la catena MD in acciaio o il cordoncino. Quattro i colori disponibili, tra presente e futuro del JARVIS: rosso, nero, blu elettrico e fumé. 

Ma c’è di più, perché ogni acquisto dei gioielli MD darà diritto ad uno sconto pari al 25% dell’importo speso, da scalare o sulla prima rata dello Smart Rent o su qualsiasi pacchetto di Allenamenti Autogestiti. La promozione sarà valida per 30 giorni dalla data di acquisto del gioiello.

Gioielli Fatti A Mano | MagneticDays Jewelry

Il 2021 è cominciato da poco e per MagneticDays è già tempo di nuove sfide. Come quella degli Stati Uniti d’America, dove l’azienda aretina inaugura una sua sede a Tampa (Florida) per affrontare il mercato americano degli home trainers e dell’allenamento indoor con un supporto logistico di personale interno.Il ciclismo indoor, specie in America, è una parte integrante in molti piani di allenamento – sottolinea l’AD Marco Sbragi – ed è per questo che dopo aver constatato un’alta richiesta del mercato USA, abbiamo voluto investire proprio sul continente a stelle e strisce come nuova base di insediamento, selezionando figure di riferimento aziendali già inserite da anni nel mondo del ciclismo e del triathlon, e presenti sul territorio statunitense.”

MagneticDays si presenta così al mercato americano attraverso un sito web dedicato e strutturato in modalità e-commerce. Oltre ai rulli smart JARVIS (acquistabili sia direttamente che con due formule di noleggio, a 3 o 6 mesi), nello shop sono presenti anche il tappeto brandizzato MD, la ROLL BAR stabilizzatrice, il supporto smartphone/tablet e una serie di pacchetti di allenamenti della metodologia HTT sviluppata dai Coach MagneticDays (12, 24, 36, 48).

“È una gioia vedere che il mercato americano risponda con tanto entusiasmo ad una testa rossa senza ruote – ha dichiarato il team USA – e siamo felici di constatare che il Made in Italy targato MagneticDays abbia un appeal estetico e tecnologico incredibile. Quando parliamo di tricolore, in particolare nel ciclismo, ci riferiamo ad un qualcosa che suscita sempre grandi emozioni. Ecco perché l’amore degli americani verso l’utilizzo di alte tecnologie unito alla qualità del Made in Italy potrà far crescere il branch americano vertiginosamente, e noi come team USA siamo pronti e vogliosi di contribuire all’incremento di benessere e perfomance in ogni persona che utilizzerà il sistema di allenamento indoor JARVIS.”

E’ online nella sezione App del nostro sito l’aggiornamento del nuovo firmware JARVIS 04.00.C/D34 che introduce una migliorata stabilità di connessione sia ANT+ che Bluetooth. con tutte le piattaforme virtuali di allenamento indoor attualmente compatibili con MagneticDays.

La storia d’amore tra Michele Maggioni (guida alpina UIAGM, Associazione Guide Alpine Italiane) e la montagna, comincia fin da ragazzo. E a trasmettergli questo amore sono i genitori, la sorella e i tanti amici di Milano e Alagna Valsesia (ai piedi del versante meridionale del Monte Rosa) con cui Michele si appassiona alla montagna. Perché le cose belle nascono sempre nel profondo, in quello spazio intimo che bisogna coltivare ogni giorno proprio come fa un giardiniere con le proprie piante.

Ma quando la vita sembra regalarti tutto quello che avevi sempre desiderato, ecco che arriva un incidente di percorso, una di quelle cose che non pensi mai possa accadere a te. Un furgone non si ferma a dare la precedenza e investe in pieno Michele che transitava in Vespa. Le conseguenze sono pesanti: trauma cranico, frattura dello zigomo, rottura esposta del femore sinistro, asportazione della milza, lussazione con trauma al lembo del piede sinistro e frattura del bacino. Insomma, un bel casino. Tanti interventi chirurgici così come le tante, troppe, complicazioni post operatorie. Molte gestibili, una proprio no. C’è un’infezione che non ha nessuna intenzione di regredire, anzi, aumenta e mette Michele davanti ad una scelta netta: amputare parte della gamba sinistra per ricominciare a vivere; una decisione presa in un lampo e che, se da un lato gli costerà fatica, dall’altro gli cambierà la vita, probabilmente in meglio.

Ho riflettuto a lungo e mi sono reso conto che ero stato fortunato – ha raccontato Michele in un’intervista di Veronica Balocco per Montagna.TVperché alla fine mi era accaduto solo un incidente di percorso all’interno di qualcosa che funzionava bene: una famiglia eccezionale, amici super positivi e stimolanti, una bella vita. Insomma, ero felice di come andavano le cose”.

Michele Maggioni | Pedivelle Forza Pura

L’uso delle pedivelle indipendenti FORZA PURA nel recupero della mobilità dopo infortunio

Tempo fa, nell’intervista al campione di endurance Nico Valsesia, abbiamo parlato dell’uso delle pedivelle indipendenti FORZA PURA anche nel recupero della mobilità dopo infortunio, nell’ottica di un allenamento mirato all’attivazione dei distretti muscolari rimasti fermi per lungo tempo. Nel caso particolare di Michele, abbiamo voluto capire come le pedivelle FORZA PURA lo stessero aiutando a riprendere confidenza con la pedalata in relazione anche all’uso di una protesi che gli permette di avere una vita normale. A questo proposito, gli abbiamo rivolto tre domande per farci raccontare la sua esperienza.

Qual è la tua percezione di spinta su entrambe le gambe con le pedivelle FORZA PURA in modalità svincolata?

A causa della mia amputazione e conseguente differenza di tono muscolare, anche a wattaggio ridotto, sento nella gamba sinistra una maggiore attivazione di tutta la muscolatura, in modo particolare nella zona del gluteo e dell’anca. Ma essendo questa la zona da riabilitare maggiormente, e utilizzando le pedivelle FORZA PURA da quasi 3 mesi, sono obbligato a moderare il tipo di lavoro e il tempo di esposizione al lavoro stesso, per non andare ad infiammare proprio la zona dell’anca e non gravare conseguentemente sulla gamba destra quando mi trovo a pedalare con un rapporto più duro. Cambiare il tipo di pedalata per un atleta normodotato che utilizza le pedivelle FORZA PURA richiede almeno 1 mese di tempo, nel mio caso bisogna procedere più lentamente e attraverso ulteriori step.

Pedivelle Forza Pura | Michele Maggioni

Qual è il tuo allenamento tipo con le pedivelle FORZA PURA?

Come si può immaginare i miei allenamenti sono vari, a volte in indoor e a volte su strada. Sui rulli per bici lavoro spesso mono gamba, quella sinistra in particolare, per aumentare la forza “pura” che mi manca. Negli esercizi a due gambe, con le pedivelle sbloccate, imposto un wattaggio definito (20 secondi con recupero di 1’40”) cercando di bilanciare la spinta con entrambe le gambe per non “essere in ritardo ” con quella sinistra. Su strada, invece, faccio circa 10 chilometri di riscaldamento con le pedivelle bloccate, poi 20/30 a pedivelle sbloccate e gli ultimi 10 di defaticamento per rientrare bloccando nuovamente le pedivelle con la comodissimo sistema Fast & Easy. Nel lavoro centrale mi capita di inserire esercizi da eseguire con entrambe le gambe in parallelo. Chiaramente scelgo percorsi semplici, pianeggianti, senza strappi e curve, per poter tenere un ritmo pressoché costante e cambiare lo sforzo in base al rapporto.

Quali benefici stai avvertendo nell’uso delle pedivelle FORZA PURA?

Obiettivamente sto rilevando un aumento della forza e del tono muscolare della gamba sinistra nella zona relativa al gluteo e all’anca. Per quanto riguarda la gamba destra, invece, noto che la rotondità della pedalata sta migliorando di volta in volta. Non è più una pedalata in semplice spinta ma coinvolge anche la fase di trazione.

Certamente, sia per il mio caso che per chiunque debba recuperare da infortuni o problemi fisici, le pedivelle indipendenti FORZA PURA sono molto utili e funzionali. Abbinate poi a una spinbike, o meglio ancora ai rulli per bici JARVIS, sono un un ottimo strumento per recuperare tono muscolare e concentrarsi su determinati lavori che su strada non sarebbero possibili a causa di traffico, problemi al manto stradale, etc. Certo è che quando sono montate su una bicicletta permettono di vivere l’allenamento all’aria aperta con un notevole miglioramento del benessere mentale e della coordinazione. Mi auguro che l’uso costante delle pedivelle possa permettermi di raggiungere quanto meno il massimo recupero possibile, e rafforzare sempre di più il lavoro fatto affinando sempre più la coordinazione.

Nico Valsesia | Pedivelle Bici | Forza Pura 3

 

Pedivelle indipendenti FORZA PURA | 🔥 PROMO NOLEGGIO 🔥

Approfitta della promo noleggio e prova le pedivelle indipendenti FORZA PURA per 1 MESE al prezzo di 100€!
E poi cosa succede?
✅ Puoi ridarle indietro
✅ Puoi acquistarle con riscatto immediato
✅ Puoi avviare un dilazionamento a TASSO 0

La stagione dell’allenamento indoor non è ancora finita e MagneticDays guarda già al futuro lanciando una nuova proposta commerciale che riunisce, semplifica e rende ancor più convenienti molte di quelle fino ad ora in vigore. Da oggi è infatti disponibile lo SMART RENT, una tipologia di noleggio smart facile e adattabile ad ogni esigenza. “Il motivo è molto semplice – sottolinea l’azienda – ed è quello di facilitare al massimo la possibilità di accedere al mondo MD per far capire a tutti la grande differenza che esiste fra il JARVIS e quelli che vengono definiti rulli per bici, da quelli più semplici fino ai rulli smart. La formula SMART RENT permette di accedere non solo alla gamma di prodotti della linea JARVIS (inclusi quelli dedicati alla hand bike e all’allenamento delle braccia), ma anche ad alcuni della linea MD come le pedivelle FORZA PURA o i principali accessori come La Bike, Roll Bar e il nuovissimo Calibro destinato alla biomeccanica.”

SMART RENT: ecco come funziona!

Come funziona la formula SMART RENT? Per prima cosa il periodo di noleggio non è più limitato a 1, 3 o 6 mesi come prima ma è il cliente che decide per quanto tempo noleggiarlo da 1 a 24 mesi, pagando mensilmente il servizio la cui rata dipende ovviamente dalla tipologia di prodotto scelto che avrà il suo piano di noleggio dedicato. Il cliente è obbligato solo a noleggio? Assolutamente NO. Perchè SMART RENT gli permette di RISCATTARE il prodotto scelto in qualsiasi momento, pagando l’esatta differenza fra il prezzo di listino ed il 100% di quanto versato fino a quel momento. Oppure, se lo desidera, continuare il pagamento mensile del noleggio fino all’ultima rata (la 24° nel caso del JARVIS) con la quale ottiene la proprietà del bene. Lo SMART RENT, quindi, sostituisce anche la vecchia formula del pagamento rateizzato, tra le prime proposte commerciali inserite da MagneticDays.

SMART RENT: c’è anche il JARVIS Light!

Altra novità della formula SMART RENT è l’inserimento a catalogo del JARVIS Light, in pratica lo stesso modello di JARVIS già utilizzato in tutto il 2020 nel servizio Pay Per Use che rimane comunque sempre attivo. Il JARVIS Light conserva tutte le caratteristiche performanti del nostro sistema di allenamento indoor ma è “alleggerito” di tutti quegli accessori non essenziali al suo funzionamento. E questo, naturalmente, influisce anche sul prezzo finale, che arriva a toccare le 1250€ ponendosi comunque in fascia premium tra i competitor. JARVIS Light, inoltre, sarà disponibile in tre modalità: SMART RENT, Pay Per Use oppure acquisto diretto.

Smart Rent | Noleggio Smart

Il 2021 di MagneticDays comincia anche nel segno del triathlon, la disciplina sportiva che – quasi per destino – ha ispirato la nascita dei rulli per bici JARVIS. Dopo l’accordo di qualche giorno fa con la squadra emiliana UCI Continental Team Beltrami TSA, infatti, arriva una nuova parternship per l’allenamento indoor, stavolta con la compagine bresciana del 707 Triathlon, squadra che condivide molti valori cari a MagneticDays, tra i quali il supporto costante ai giovani e la passione per l’aereo come simbolo di un sogno. Così come MagneticDays, infatti, è stato definito da Il Sole 24 Ore lo smart trainer nato da un aereo, la storia del 707 Triathlon prende il via da un sogno, quello di Boeing, che nel 1946 a Seattle pensò di costruire il primo jet di linea, il “Boeing 707” per l’appunto.

“Il costo di realizzazione sembrava eccessivo per un’idea che ai tempi sembrava azzardata – racconta il Presidente del 707 Triathlon Germano Raddima che invece alla fine ha visto realizzarsi con successo. Questa storia ci insegna che nulla è regalato nella vita, che bisogna avere coraggio ad affrontare le difficoltà quotidiane per raggiungere i propri obiettivi e che l’unico modo per dare al sogno una possibilità di realizzarsi è smettere di sognarlo. Per questo ci chiamiamo 707 Team, perché abbiamo voluto dedicare il nome della nostra squadra a William Boeing. Anche noi come lui, infatti, all’inizio abbiamo creduto nell’unica risorsa di cui disponevamo: un sogno.”

La partnership per l’allenamento indoor tra la 707 Triathlon e MagneticDays rafforza ancora di più il legame con la multidisciplina, da sempre musa ispiratrice del brand toscano che fa della continua ricerca scientifica applicata alla tecnologia uno dei punti saldi di una metodologia di allenamento indoor personalizzato, con l’obiettivo di migliorare da un lato la prestazione in bicicletta e nella frazione di corsa, rendendole più solide, e dall’altro mettere al riparto l’atleta da un sovraccarico alle articolazioni con protocolli di allenamento di pura qualità per tutti gli atleti, in particolare per le punte di diamante Gianluca Pozzatti, Gregory Barnaby e Giorgia Priarone.

Allenamento Indoor | 707 Triathlon

In dirittura d’arrivo di un 2020 che ha rivoluzionato il modo di vedere le cose, è arrivata la firma della partnership per l’allenamento indoor tra il Team Beltrami TSA – Tre Colli (squadra Continental) e MagneticDays. Il progetto “Team Beltrami” nasce a fine 2015 per volontà di Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi, fondatori di quello che, dal 2016 al 2018, venne denominato Team Beltrami TSA – Argon 18 – Tre Colli, militando tra i Dilettanti e includendo tra le sue fila atleti Under 23 ed Elite. Tre stagioni nelle quali è stata creata una struttura solida in grado di sostenere il salto nella massimo categoria avvenuto nel 2019, con la formazione Continental denominata Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che fin da subito si è data come obiettivo principale quello di crescere valorizzare giovani talenti, inserendoli gradualmente nel mondo professionistico. Nel 2020, grazie alla collaborazione con N.T. Cycling (società sportiva veneta esistente da quasi vent’anni), la squadra emiliana ha assunto la denominazione di Team Beltrami TSA – Marchiol, proseguendo il suo impegno nel ciclismo professionistico tra le formazioni Continental italiane. Dal 2021, invece, la denominazione ufficiale sarà quella di Team Beltrami TSA – Tre Colli.

Beltrami TSA | Allenamento Indoor

La partnership con MagneticDays si inserisce in un contesto di crescita e innovazione anche dal punto di vista della preparazione ciclistica indoor: “Fin dalla sua nascita cinque anni fa – racconta il DS Roberto Miodini – la nostra squadra si è distinta per aver sempre puntato su tecnologia e innovazione, cercando di dare ai suoi atleti i migliori strumenti possibili per esprimersi. La partnership con MagneticDays va proprio in questa direzione. I nostri ragazzi, infatti, nel corso della nuova stagione utilizzeranno il sistema di allenamento indoor JARVIS, che proprio per le sue caratteristiche tecniche costituirà un elemento importante nella preparazione ciclistica e nel pre-gara. Molto più che semplici rulli per bici ma un valore aggiunto ed espressione di eccellenza Made in Italy per il nostro Team.”

“Abbiamo voluto la partnership con il Team Beltrami TSA – Tre Colli perché crediamo molto nei giovani e nella loro voglia di migliorarsi sempre – ha sottolineato il CEO MD Marco Sbragi – e siamo felici di poter essere al fianco di un team Continental che fa di tecnologia, innovazione e metodologia di allenamento i suoi capisaldi.”

Tra le gare principali a cui parteciperà (situazione Covid permettendo) il Team Beltrami TSA – Tre Colli, figurano: Trofeo Laigueglia, Etoile de Besseges, Gp di Lugano, Settimana Internazionale Coppi e Bartali, Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, Memorial Pantani, Giro dell’Emilia, Gp di Larciano, Campionato Italiano Under 23 su strada e a cronometro, Giro d’Italia Under 23.

Allenamento Indoor | Beltrami TSA

La stagione dell’allenamento indoor sui rulli è ormai entrata nel vivo. Tra i diversi modi per entrare nel mondo dell’allenamento indoor personalizzato 100% Made in Tuscany, MagneticDays vuole offrire un’altra ghiotta opportunità a tutti gli indecisi e a coloro che sono ancora in cerca dei fatidici rulli per bici ad un prezzo accessibile. Per questo, abbiamo pensato ad una terza modalità di noleggio della durata di 1 MESE! Le condizioni? Le stesse del noleggio a 3 mesi con la sola differenza in termini di tempo (30 giorni), prezzo (200€) e numero di allenamenti personalizzati HTT (6 invece di 12).

“Questa nuova offerta commerciale non è limitata al periodo natalizio – ha sottolineato il CEO MD Marco Sbragi – ma va a completare la già ampia gamma di proposte commerciali di accesso al nostro sistema di allenamento indoor e alla metodologia HTT, perché continuiamo ad essere convinti che la qualità debba essere sempre alla portata di tutti.”

Allenamento Indoor Sui Rulli